1 Nov 2008 [18:09]
San Paolo - Qualifica
Massa perfetto, Hamilton quarto
Le quotazioni iridate di Felipe Massa crescono. Se alla vigilia il brasiliano della Ferrari si dava un trenta per cento di chance per diventare campione del mondo, a nostro avviso, ora le possibilità sono salite al cinquanta per cento. Massa ha dimostrato una grande forza mentale e una notevole tranquillità nella guida firmando la sesta pole stagionale. Semplicemente perfetto Massa sul circuito di casa, a San Paolo. Il pubblico era tutto per lui, come ai tempi di Ayrton Senna e tutti i brasiliani non perderanno l'avvenimento del secolo. Chi direttamente in pista, chi davanti alla tv, chi attaccato alla radio.
E' un momento delicato per Lewis Hamilton che non è andato oltre il quarto posto, ovvero la seconda fila. Una posizione decisamente scomoda, rischiosa considerando il budello che si troverà di fronte alla prima insidiosa curva. L'inglese ha commesso un errore, una svirgolata, nel suo penultimo giro veloce, poi innervositosi ulteriormente non è stato in grado di avvicinarsi a Massa. Che probabilmente, dovendo adottare una tattica aggressiva, era piuttosto leggero in quanto a benzina. E Hamilton? Sarà stato più pesante? O si sta infilando nel buio tunnel che gli costò il mondiale 2008?
L'inglese della McLaren è stato battuto non solo da Kimi Raikkonen, terzo, il quale ha assolto al meglio il suo compito di "gorilla" di Massa. Ma anche da uno strabiliante Jarno Trulli che ha siglato un inatteso secondo tempo con la Toyota. L'italiano ha reagito bene alla febbre che lo aveva abbattuto nei giorni scorsi, trovando la lucidità necessaria per balzare per la prima volta quest'anno in prima fila. Un avversario in più che di certo non farà piacere ad Hamilton.
Terza fila per Heikki Kovalainen, quinto e sicuramente attento a coprire le spalle di Hamilton. Soprattutto da Fernando Alonso, che scalpiterà al suo fianco, sesto tempo e con nel mirino proprio l'inglese. Ancora bravi Sebastian Vettel e Sebastien Bourdais, rispettivamente al settimo e al nono posto con le due Toro Rosso-Ferrari. Nella morsa del team faentino, una deludente BMW. Nick Heidfeld è ottavo, Robert Kubica addirittura tredicesimo e fuori dal Q3. Il polacco ha lamentato una cronica mancanza di grip che si porta dietro da due appuntamenti. Male le Williams-Toyota e le Red Bull-Renault, sonoramente sconfitte (una volta di più) dai cugini della Toro Rosso. Quello di domani, infine, sarà l'ultimo GP della carriera di David Coulthard.
Massimo Costa
Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'12"368
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'12"737
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'12"825
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'12"830
3. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'12"917
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'12"967
4. fila
Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'13"082
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'13"297
5. fila
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'14"105
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'14"230
6. fila
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'12"137
Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'12"289
7. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'12"300
David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'12"717
8. fila
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'13"139
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'12"800
9. fila
Jenson Button (Honda RA108) - 1'12"810
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'13"002
10. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'13"426
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'13"508