formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
13 Nov 2015 [14:51]

San Paolo - Libere 1
Hamilton, mezzo secondo a Rosberg

Massimo Costa - Photo 4

Campione e vera star. Lewis Hamilton riesce a essere tutto questo. Arrivato in Brasile in ritardo per una leggera indisposizione e protagonista nella notte di lunedì scorso di un lieve incidente a Monte-Carlo con la sua Pagani Zonda che ha fatto parlare i soliti moralisti, salito sulla sua Mercedes Hamilton ha piazzato il primo tempo nel turno libero iniziale del GP del Brasile. Un vero colpo da maestro quello del neo campione del mondo perché ha lasciato a ben mezzo secondo Nico Rosberg: 1'13"543 contro 1'14"062. Hamilton ha quindi voluto zittire a modo suo tutti coloro che pensano che si concentri troppo sulla vita da star (e perché mai non dovrebbe vivere da star...), piuttosto che fare il pilota seriamente. Ma più di vincere un mondiale che dovrebbe fare?

La Ferrari è apparsa bene in forma con Sebastian Vettel ottimo terzo a 625 millesimi da Hamilton, ma vicinissimo a Rosberg. Il tedesco non vuole concedere sconti a San Paolo, vuole il secondo posto in campionato e dunque il buon Rosberg è stato avvisato in anticipo... La Red Bull-Renault, vicina a rinnovare con il motorista francese, ha piazzato quarto Daniel Ricciardo mentre Kimi Raikkonen con l'altra Ferrari è riuscito a finire nella ghiaia dopo un bloccaggio delle ruote posteriori. Positivo il lavoro svolto da Daniil Kvyat con l'altra Red Bull-Renault, sesto davanti alla prima Williams-Mercedes condotta da Valtteri Bottas. Tanti i numeri invece, di Felipe Massa che ha accusato mancanza di grip.

Nella top 10 si è infilato Max Verstappen con la Toro Rosso-Renault, ottimo ottavo davanti alla Force India-Mercedes di Nico Hulkenberg e la Lotus-Mercedes di Pastor Maldonado. Con la seconda E23 c'è Jolyon Palmer che nel primo turno libero ha preso il posto di Romain Grosjean. L'inglese, ex campione GP2, nel 2016 sarà il pilota ufficiale della Renault. Momento critico per Palmer quando nel finale è stato fatto uscire dal garage mentre arrivava Jenson Button che non l'ha presa molto bene. Intanto ricordiamo che la Casa francese è attesa all'annuncio del proprio rientro in F.1 come costruttore a tutto tondo nella prossima prova di Abu Dhabi.

Venerdì 13 novembre 2015, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'13"543 - 28 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'14"062 - 36
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'14"168 - 27
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'14"449 - 27
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'14"549 - 20
6 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'14"696 - 25
7 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'14"886 - 25
8 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'14"960 - 38
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'15"174 - 33
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'15"192 - 31
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'15"314 - 38
12 - Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'15"352 - 33
13 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'15"379 - 28
14 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'15"381 - 29
15 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'15"408 - 32
16 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'15"413 - 29
17 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'15"469 - 24
18 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'15"798 - 34
19 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'17"860 - 23
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'18"090 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar