GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
13 Nov 2015 [14:51]

San Paolo - Libere 1
Hamilton, mezzo secondo a Rosberg

Massimo Costa - Photo 4

Campione e vera star. Lewis Hamilton riesce a essere tutto questo. Arrivato in Brasile in ritardo per una leggera indisposizione e protagonista nella notte di lunedì scorso di un lieve incidente a Monte-Carlo con la sua Pagani Zonda che ha fatto parlare i soliti moralisti, salito sulla sua Mercedes Hamilton ha piazzato il primo tempo nel turno libero iniziale del GP del Brasile. Un vero colpo da maestro quello del neo campione del mondo perché ha lasciato a ben mezzo secondo Nico Rosberg: 1'13"543 contro 1'14"062. Hamilton ha quindi voluto zittire a modo suo tutti coloro che pensano che si concentri troppo sulla vita da star (e perché mai non dovrebbe vivere da star...), piuttosto che fare il pilota seriamente. Ma più di vincere un mondiale che dovrebbe fare?

La Ferrari è apparsa bene in forma con Sebastian Vettel ottimo terzo a 625 millesimi da Hamilton, ma vicinissimo a Rosberg. Il tedesco non vuole concedere sconti a San Paolo, vuole il secondo posto in campionato e dunque il buon Rosberg è stato avvisato in anticipo... La Red Bull-Renault, vicina a rinnovare con il motorista francese, ha piazzato quarto Daniel Ricciardo mentre Kimi Raikkonen con l'altra Ferrari è riuscito a finire nella ghiaia dopo un bloccaggio delle ruote posteriori. Positivo il lavoro svolto da Daniil Kvyat con l'altra Red Bull-Renault, sesto davanti alla prima Williams-Mercedes condotta da Valtteri Bottas. Tanti i numeri invece, di Felipe Massa che ha accusato mancanza di grip.

Nella top 10 si è infilato Max Verstappen con la Toro Rosso-Renault, ottimo ottavo davanti alla Force India-Mercedes di Nico Hulkenberg e la Lotus-Mercedes di Pastor Maldonado. Con la seconda E23 c'è Jolyon Palmer che nel primo turno libero ha preso il posto di Romain Grosjean. L'inglese, ex campione GP2, nel 2016 sarà il pilota ufficiale della Renault. Momento critico per Palmer quando nel finale è stato fatto uscire dal garage mentre arrivava Jenson Button che non l'ha presa molto bene. Intanto ricordiamo che la Casa francese è attesa all'annuncio del proprio rientro in F.1 come costruttore a tutto tondo nella prossima prova di Abu Dhabi.

Venerdì 13 novembre 2015, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'13"543 - 28 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'14"062 - 36
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'14"168 - 27
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'14"449 - 27
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'14"549 - 20
6 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'14"696 - 25
7 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'14"886 - 25
8 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'14"960 - 38
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'15"174 - 33
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'15"192 - 31
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'15"314 - 38
12 - Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'15"352 - 33
13 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'15"379 - 28
14 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'15"381 - 29
15 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'15"408 - 32
16 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'15"413 - 29
17 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'15"469 - 24
18 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'15"798 - 34
19 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'17"860 - 23
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'18"090 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar