formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
25 Nov 2011 [16:16]

San Paolo - Libere 1
Webber comanda il gruppo

Massimo Costa

L'infinito campionato del mondo 2011 è arrivato al capolinea alla fine del mese di novembre. Sul circuito della poco turistica San Paolo, in Brasile, l'unico motivo di interesse è la pur divertente bagarre per decretare chi sarà il vice campione del mondo. Button con 255 punti, poi Alonso 245, Webber 233 e Hamilton 227 sono i contendenti di questa disfida all'ombra del churrasco. E Webber, per dare un senso al suo 2011 e alla ricevuta conferma da Red Bull per l'anno prossimo, cerca il colpaccio. Intanto ha segnato il primo tempo nel primo turno libero mettendosi dietro le due McLaren-Mercedes di Jenson Button e Lewis Hamilton, il compagno Sebastian Vettel e le due Ferrari di Felipe Massa (al 100esimo GP con la Ferrari) e Fernando Alonso, fermato nei minuti finali dalla rottura del motore.

Curioso notare che tutti i sei propulsori Mercedes presenti in F.1 sono nella top 10. Il team di Ross Brawn vede Michael Schumacher settimo e Nico Rosberg decimo, tra le vetture argentate le due Force India con il tester Nico Hulkenberg e Paul Di Resta. A proposito di terzi piloti, il turno mattutino del GP del Brasile pareva una prosecuzione dei test rookie di Abu Dhabi. In pista ben cinque piloti che non parteciperanno al prosieguo del weekend. Detto di Hulkenberg, velocissimo, con la Renault si è ben comportato nonostante un guaio alla frizione Romain Grosjean, dodicesimo. Con la Toro Rosso-Ferrari ha guidato Jean-Eric Vergne, con la Lotus-Renault si è visto il locale Luiz Razia mentre con la Hispania ha debuttato Jan Charouz riportando la Repubblica Ceca in F.1. Non accadeva dai tempi di Tomas Enge, brevemente apparso nel mondiale (3 gare) nel 2001 con la Prost.

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Venerdì 25 novembre 2011, libere 1

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"811 - 26 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'13"825 - 25
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'13"961 - 20
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'14"025 - 28
5 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'14"507 - 34
6 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'14"541 - 26
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'15"162 - 28
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'15"178 - 28
9 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'15"241 - 31
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'15"321 - 29
11 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'15"468 - 29
12 - Romain Grosjean (Renault R31) - 1'15"547 - 18
13 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'15"663 - 27
14 - Bruno Senna (Renault R31) - 1'15"732 - 32
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'15"747 - 31
16 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'15"836 - 27
17 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'15"979 - 35
18 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'16"052 - 33
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'16"514 - 33
20 - Luiz Razia (Lotus T129-Renault) - 1'17"595 - 31
21 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'18"140 - 29
22 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'18"653 - 29
23 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'18"952 - 33
24 - Jan Charouz (Hispania F111-Cosworth) - 1'19"577 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar