formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
31 Ott 2008 [18:37]

San Paolo - Libere 2
Alonso si porta in vetta

Fernando Alonso porta la sua Renault R28 in vetta alla classifica della seconda sessione di prove libere del venerdì sulla pista brasiliana di Interlagos. Una sessione che non rappresenta in pieno i valori in campo, sebbene Felipe Massa abbia raccolto il secondo tempo, in quanto il campione del mondo spagnolo ha ottenuto la miglior prestazione all'ultimo giro, a serbatoi praticamente vuoti. Non è piovuto, differentemente dalla mattinata, e tutti i piloti hanno percorso quasi una quarantina di giri, incamerando importanti dati per la messa a punto delle vetture.

Il terzo tempo è stato fatto segnare dalla Toyota di Jarno Trulli, che nel corso di tutta la sessione ha percorso brevi run con un ritmo molto costante, anche se bisogna valutare la prestazione della monoposto nipponica con i serbatoi carichi. Kimi Raikkonen ha percorso solo 32 tornate, ma ha trovato un assetto a lui congeniale. Sa che in caso di necessità, come in Cina, la Ferrari lo fermerà per dare strada al suo compagno Massa, ma non ha intenzione di giocare in difesa. In tutto questo sembra disperso Lewis Hamilton, parso stizzito a fine turno, ma probabilmente non a causa del nono tempo ottenuto, ma di un errore in frenata alla prima curva dell'ultimo gito lanciato che gli ha impedito di migliorare la sua performance pomeridiana.

Davanti all'alfiere della McLaren hanno concluso la sessione Mark Webber, autore di un paio di escursioni nel tratto centrale della pista, Sebastian Vettel con una monoposto molto scarica, anche aerodinamicamente, e Nelson Piquet con l'altra Renault. Ottavo nel finale Nico Rosberg, anch'egli davanti ad Hamilton. I top team hanno girato con serbatoi carichi, come dimostrano le Bmw di Robert Kubica e Nick Heidfield, rispettivamente dodicesimo e tredicesimo, e la McLaren di Heikki Kovalalinen, quindicesimo. Da segnalare che Sebastien Bourdais non si è trovato a suo agio nella pista intitolata a Carlos Pace, in quanto oltre che aver fatto segnare il diciassettesimo tempo, ha sbagliato per ben tre volte la prima staccata commettendo delle coreografiche uscite nella via di fuga.

Nella foto, Fernando Alonso

I tempi del 2° turno libero, venerdì 31 ottobre 2008

1 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'12"296 - 43 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'12"353 - 41
3 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'12"435 - 44
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'12"600 - 32
5 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'12"650 - 45
6 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'12"687 - 47
7 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'12"703 - 44
8 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'12"761 - 42
9 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'12"827 - 33
10 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'12"886 - 42
11 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'12"896 - 38
12 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'12"971 - 48
13 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'13"038 - 49
14 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'13"041 - 39
15 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'13"213 - 37
16 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'13"221 - 39
17 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'13"273 - 41
18 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'13"341 - 49
19 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'13"428 - 32
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'13"691 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar