formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
16 Ott 2009 [20:57]

San Paolo - Libere 2
Alonso sorprende

A sorpresa Fernando Alonso, incurante delle polemiche che lo vogliono tirare dentro all'affare Singapore 2008, si è portato in cima alla classifica assoluta della prima giornata di prove libere di San Paolo. Lo spagnolo della Renault nella seconda sessione ha siglato il tempo di 1'12"314. Anche nel pomeriggio la pioggia ha fatto la sua comparsa, ma il caldo ha permesso all'asfalto di asciugarsi rapidamente permettendo ai piloti di girare in tranquillità. Notevole il secondo crono di Sebastien Buemi con una Toro Rosso che grazie alle migliorie apportate al diffusore può occupare le posizioni nobili e scalzare i due team che si giocano il mondiale piloti, ovvero Brawn e Red Bull.

Rubens Barrichello continua a stare davanti a Jenson Button e in Brawn c'è un clima piuttosto preoccupato. A innervosire, il problema che ha angustiato le BGP001 per tutto l'anno: il rendimento delle gomme, che faticano ad entrare in temperatura. Questione di assetti, di "natura" della vettura. La Red Bull sembra stare meglio anche se Sebastian Vettel ha chiuso settimo mentre Mark Webber è quarto. Bene Jarno Trulli, sesto con la Toyota. Con Timo Glock a riposo, il team giapponese ha ritrovato Kamui Kobayashi e il ragazzo di Aganasaki non ha deluso segnando il tredicesimo tempo, davanti al connazionale Kazuki Nakajima.

Bene Romain Grosjean, undicesimo dietro a Lewis Hamilton che su questa pista nel 2008 si è laureato campione del mondo all'ultima curva. Ma la McLaren non ha particolarmente impressionato nei due turni. Come non lo ha fatto la Ferrari: Kimi Raikkonen è 18°, Giancarlo Fisichella 20° e ultimo. Il romano è anche rimasto fermo in uscita dalla corsia box mentre tentava una partenza. La sua F60 si è spenta e Fisichella è dovuto tornare a piedi ai box. L'inconveniente si è verificato a 20 minuti dalla fine della sessione.

Massimo Costa

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 16 ottobre 2009

1 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'12"314 - 27 giri
2 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'12"357 - 45
3 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'12"459 - 38
4 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'12"514 - 41
5 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'12"523 - 45
6 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'12"605 - 37
7 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'12"611 - 45
8 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'12"633 - 42
9 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'12"720 - 35
10 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'12"749 - 39
11 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'12"806 - 27
12 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'12"862 - 39
13 - Kamui Kobayashi (Toyota TF109) - 1'12"869 - 40
14 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'12"929 - 41
15 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'12"948 - 38
16 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'12"950 - 36
17 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'12"992 - 39
18 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'13"026 - 42
19 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'13"041 - 40
20 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'13"275 - 38
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar