World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
16 Ott 2009 [17:01]

San Paolo - Libere 1
Red Bull all'attacco con Webber

La Red Bull-Renault parte col piede giusto a San Paolo, penultima prova del campionato mondiale. Mark Webber ha ottenuto il primo tempo nel turno iniziale, condizionato dalla pioggia nella parte iniziale. La tensione è già alle stelle, Brawn e Red Bull non si risparmiano. Il team di Ross Brawn ha portato alcune modifiche per le BGP001, la Red Bull un diffusore ulteriormente aggiornato e ben tre soluzioni di alettoni anteriori. Webber ha girato in 1'12"463, dietro di lui ha concluso Rubens Barrichello su Brawn in 1'12"874, poi Sebastian Vettel. Più indietro Jenson Button, che in Brasile può laurearsi campione del mondo, settimo. Da segnalare una bandiera rossa causata da Romain Grosjean che in uscita dalla penultima curva ha centrato il cartello in polistirolo dei 100 metri. Uscita di pista di Sebastien Buemi che per evitare Vitantonio Liuzzi è entrato in testacoda urtando col posteriore le protezioni. Testacoda innocuo per Barrichello. La Ferrari ha lavorato per il 2010 provando alcune componenti per il futuro.

Massimo Costa

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 16 ottobre 2009

1 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'12"463 - 29 giri
2 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'12"874 - 32
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'12"932 - 27
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'12"989 - 25
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'13"048 - 25
6 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'13"067 - 21
7 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'13"141 - 29
8 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'13"147 - 23
9 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'13"232 - 23
10 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'13"321 - 24
11 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'13"326 - 26
12 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'13"464 - 28
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'13"503 - 24
14 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'13"563 - 24
15 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'13"619 - 23
16 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'13"787 - 28
17 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'13"829 - 26
18 - Kamui Kobayashi (Toyota TF109) - 1'14"029 - 27
19 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'14"040 - 38
20 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'14"173 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar