formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
16 Ott 2009 [17:01]

San Paolo - Libere 1
Red Bull all'attacco con Webber

La Red Bull-Renault parte col piede giusto a San Paolo, penultima prova del campionato mondiale. Mark Webber ha ottenuto il primo tempo nel turno iniziale, condizionato dalla pioggia nella parte iniziale. La tensione è già alle stelle, Brawn e Red Bull non si risparmiano. Il team di Ross Brawn ha portato alcune modifiche per le BGP001, la Red Bull un diffusore ulteriormente aggiornato e ben tre soluzioni di alettoni anteriori. Webber ha girato in 1'12"463, dietro di lui ha concluso Rubens Barrichello su Brawn in 1'12"874, poi Sebastian Vettel. Più indietro Jenson Button, che in Brasile può laurearsi campione del mondo, settimo. Da segnalare una bandiera rossa causata da Romain Grosjean che in uscita dalla penultima curva ha centrato il cartello in polistirolo dei 100 metri. Uscita di pista di Sebastien Buemi che per evitare Vitantonio Liuzzi è entrato in testacoda urtando col posteriore le protezioni. Testacoda innocuo per Barrichello. La Ferrari ha lavorato per il 2010 provando alcune componenti per il futuro.

Massimo Costa

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 16 ottobre 2009

1 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'12"463 - 29 giri
2 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'12"874 - 32
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'12"932 - 27
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'12"989 - 25
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'13"048 - 25
6 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'13"067 - 21
7 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'13"141 - 29
8 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'13"147 - 23
9 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'13"232 - 23
10 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'13"321 - 24
11 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'13"326 - 26
12 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'13"464 - 28
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'13"503 - 24
14 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'13"563 - 24
15 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'13"619 - 23
16 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'13"787 - 28
17 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'13"829 - 26
18 - Kamui Kobayashi (Toyota TF109) - 1'14"029 - 27
19 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'14"040 - 38
20 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'14"173 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar