formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
14 Gen 2005 [11:24]

Sarà Gunther Steiner
il direttore decnico della Red Bull

Ora è ufficiale, sarà Gunther Steiner il nuovo direttore tecnico della Red Bull in Formula 1. L'altoatesino sostituisce David Pitchford, il tecnico che lo aveva estromesso proprio dalla Jaguar nel 2003. Si tratta di un ritorno, quindi, anche se ora la scuderia non parla più inglese ma il tedesco di Dietrich Mateschitz, il miliardario austriaco che ha rilevato la struttura della Casa del Giaguaro.
Steiner, nato a Bolzano 39 anni fa, ha cominciato prestissimo ad occuparsi di corse e nello specifico di rally: la sua grande passione. Nel 1986 iniziò la gavetta alla corte di Achim Warmbold nel Mazda Team Europe, in Belgio. Qui ebbe l'occasione di lavorare sulle 323 4WD che Salonen e Carlsson portavano in gara. Poi dal 1990 fu la volta dell'avventura al Jolly Club, sei anni intensi culminati con il successo nel Mondiale Marche del 1992 e lo sviluppo della Ford Escort nel Campionato Italiano. Nel 1996 il salto di qualità, l'approdo alla Prodrive di David Richards, come responsabile del progetto Subaru AllStar, quindi l'anno successivo la definitiva consacrazione quando fu chiamato da Malcolm Wilson per dirigere lo sviluppo della Ford Focus WRC nella struttura M-Sport. Ruolo che ha ricoperto con successo sino a fine 2001 quando fu chiamato da Niki Lauda come direttore generale nel team Jaguar in F.1. Progetto che non ha avuto il successo sperato, ma che due anni dopo, e un intermezzo alla Opel nel DTM, Gunther Steiner cercherà di concretizzare con maggiore fortuna.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar