formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
8 Gen 2018 [20:35]

Sato rimane con Motopark

Jacopo Rubino

Marino Sato ci riprova: dopo una dura stagione d'esordio, sarà ancora al via del FIA Formula 3 European Championship con il team Motopark. Il pilota giapponese, che era arrivato dalla F4 italiana, ambisce ora ad un grande salto in avanti nei suoi risultati. "Durante il 2017 ho imparato molto e adesso mi sento più preparato per la categoria", ha infatti spiegato dopo l'accordo.

Lo scorso anno Sato è riuscito a ottenere un singolo punticino al volante della sua Dallara-Volkswagen, con il decimo posto in gara 3 a Spielberg: peggio di lui, fra gli iscritti a tempo pieno, ha fatto soltanto il compagno di colori Kevyan Andres, per il quale la top 10 è stata invece sempre irraggiungibile.

Il patron della squadra Timo Rumpkeil, comunque, ha preso le difese del 18enne nipponico: "Sapevamo dall'inizio che sarebbe stato difficile, perché la sua scelta di entrare in F3 è arrivata molto tardi, ed escluse Monza e Spielberg non conosceva nessuna pista. Marino ha però imparato in fretta e bene. Abbiamo affrontato un programma intenso di test tra autunno e inverno, quindi inizierà la prossima stagione ad un livello molto superiore. Ci aspettiamo che possa stare con regolarità fra i primi dieci, con il potenziale di andare spesso oltre".

Sato è soddisfatto di poter proseguire con la scuderia tedesca, spiegando come il rapporto di collaborazione vada oltre i normali weekend di gara: "Ho un programma addestrativo tra una tappa e l'altra, sia in sede che al simulatore, analizzando i dati oppure con prove in pista".