Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
2 Gen 2017 [17:35]

Sauber-Wehrlein, quasi fatta

Massimo Costa - Photo 4

Tra la Sauber e Pascal Wehrlein manca soltanto l'annuncio ufficiale. Come rivela motorsport.com, il pilota tedesco, che in un primo momento pareva il candidato naturale per la sostituzione di Nico Rosberg alla Mercedes, lascerà la Manor per passare alla Sauber come era nei piani iniziali del suo mentore Toto Wolff. Nessun cambio di programma dunque, la Casa tedesca ha voluto salvaguardare il suo giovane pupillo ritenendo troppo rischioso inserirlo fin da ora nella Mercedes. Con Wehrlein alla Sauber al fianco di Marcus Ericsson, si chiude la speranza di Antonio Giovinazzi di poter far suo quel sedile via Ferrari.

E così il team svizzero, che la cui fornitura delle power unit arriva da Maranello, avrà un pilota della Mercedes... Rimangono da assegnare i due sedili della Manor per cui sono in corsa i piloti rimasti senza volante dopo il 2016, ovvero Felipe Nasr, Esteban Gutierrez e Rio Haryanto. Resta anche da capire se Felipe Massa deciderà di tornare sui suoi passi, dopo aver annunciato il ritiro dalla F.1, per rimanere in Williams al posto di Valtteri Bottas che va in Mercedes e al fianco del debuttante Lance Stroll, campione FIA F.3 2016. In caso contrario, su chi punterebbe la Williams? Magari su Nasr, che nel 2014 era stato il tester del team di Grove. E chissà perché non si è pensato a Wehrlein...

Nella foto, Wehrlein (a destra) con Nasr al quale soffia il sedile della Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar