F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
3 Gen 2017 [15:40]

F.1 e MotoGP, otto concomitanze
Sicuri che non si può far meglio?

Massimo Costa

Sono il top del top del motorsport. La F.1 e la MotoGP rappresentano il massimo per quanto riguarda le quattro e le due ruote. Sono gli eventi che richiamano folle oceaniche sulle tribune e raggruppano davanti alle televisioni nelle case di tutto il globo milioni di appassionati. Sono le categorie che fanno sognare. Eppure negli ultimi anni, le due Federazioni non riescono mai a disegnare un calendario capace di evitare sovrapposizioni che finiscono col danneggiare l'utente che si siede in poltrona, spesso interessato a seguire sia la F.1 sia la MotoGP, ma non certo intenzionato a trascorrere l'intera domenica in casa.

Il numero delle gare, nel corso degli anni, è aumentato considerevolmente per entrambe le discipline e comprendiamo che sia piuttosto complicato trovare collocazioni nel calendario differenti per l'una e per l'altra serie a causa degli impegni dei circuiti che ospitano ovviamente anche mille altre competizioni. La F.1 presenta venti appuntamenti, la MotoGP diciotto e in totale farebbero trentotto settimane in un anno. Però, la sovrapposizione del 2017, con otto concomitanze contro le sei del 2016 appare piuttosto incomprensibile.

Perché, così facendo, si finisce per danneggiare la visibilità mediatica mondiale sia della F.1 sia della MotoGP che inevitabilmente non trovano sui giornali lo spazio, le pagine, che entrambe meriterebbero, mettendo anche in crisi le televisioni non pay-tv, quelle prive dei canali dedicati. Sconfortante quello che le due Federazioni ci propongono per questo 2017, con una concomitanza assurda per quanto riguarda la prima gara stagionale: la F.1 a Melbourne, la MotoGP a Losail. L'appuntamento iniziale è sempre quello che attira maggiore interesse, dunque come è possibile farli coincidere nello stesso fine settimana?

Mediaticamente, come detto sopra, un boomerang notevole che va a colpire tutti i mezzi di informazione e ovviamente gli appassionati "generalisti". Siamo certi che i "fanatici" non mancheranno di seguire tutte e due le gare, per gli orari europei la F.1 all'alba e la MotoGP di sera, ma di sicuro non lo faranno quelli che poi consentono i grandi numeri dell'audience, il classico signor Bianchi che non può bloccare la famiglia per una intera giornata davanti alla televisione. Anche nel 2016 si è verificato questo poco edificante scontro tra i due campionati alla prima stagionale mentre in totale è la decima volta che accade.

Le concomitanze del 2017

26 marzo
F.1 a Melbourne - MotoGP a Losail

9 aprile
F.1 a Shanghai - MotoGP a Rio Hondo

11 giugno
F.1 a Montreal - MotoGP a Barcellona

25 giugno
F.1 a Baku - MotoGP ad Assen

27 agosto
F.1 a Spa - MotoGP a Silverstone

22 ottobre
F.1 ad Austin - Moto GP a Phillip Island

29 ottobre
F.1 a Città del Messico - MotoGP a Sepang

12 novembre
F.1 a San Paolo - MotoGP a Valencia
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar