F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Feb 2017 [11:44]

"Sauber in lotta a metà griglia"
L'obiettivo del dt Zander

Jacopo Rubino - Photo4

Si respira un clima di ottimismo in casa Sauber per la stagione 2017. Lasciato alle spalle un tumultuoso 2016, vissuto nelle retrovie, il team svizzero vuole lottare nuovamente "a metà griglia". Questo è l'obiettivo fissato dal direttore tecnico Jorg Zander, tornato a Hinwil dove aveva già lavorato tra il 2006 e il 2007 durante l'era BMW. "Voglio vedere un chiaro miglioramento rispetto allo scorso anno, lo vogliamo tutti qui", ha sottolineato l'ingegnere tedesco.

"Adesso avremo un piano di sviluppo per l'intero campionato, anche se dovremo essere realisti. Il nostro ritmo sarà inferiore in confronto agli avversari. In ogni caso stiamo rispettando i programmi e siamo fiduciosi di aver trovato la strada giusta", spiega Zander. Le modifiche regolamentari potrebbero propiziare qualche sgambetto alla concorrenza più quotata, ma regna la prudenza: "Al momento è impossibile fare previsioni".

Non viene considerato un problema l'aver deciso di mantenere la power unit Ferrari in versione 2016. Anzi, nei primi Gran Premi potrebbe rivelarsi un vantaggio: "Il motore giocherà sicuramente un ruolo importante, ma all'inizio del Mondiale la bontà del telaio, così come l'affidabilità, faranno la differenza".

"Il 2017 sarà un anno importante per noi", prosegue il dt Sauber, "dobbiamo ancora definire la nostra struttura organizzativa. Sono cose in cui non si può seguire un manuale, contano molto i fattori umani e culturali. Ci vuole tempo". L'arrivo dei nuovi proprietari di Longbow Finance ha comunque riportato il sorriso all'interno della compagine elvetica, provata da tante difficoltà: "Ora c'è molta più motivazione. L'attitudine mi piace e le condizioni per lavorare sono ideali. Siamo indipendenti a livello produttivo, e questo ci garantisce più flessibilità. Inoltre disponiamo di una galleria del vento fra le migliori nel motorsport".

Guardando più avanti, Zander ha già le idee chiare: "Cominceremo presto a impostare il progetto 2018. Non sarà troppo presto, perché vogliamo subito fare un'analisi approfondita del nostro valore. Voglio una squadra strutturata e convinta, cercando la stabilità a lungo termine. Per quanto visto fin qui, confido di poterci riuscire".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar