formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
9 Feb 2017 [17:51]

Vettel prova le Pirelli wet
ma sbatte a Fiorano

Jacopo Rubino - Photo4

Si è interrotta in anticipo la giornata di test a Fiorano per Sebastian Vettel: il pilota tedesco era impegnato a collaudare le nuove gomme Pirelli wet al volante della Ferrari SF15-T "laboratorio", su pista bagnata artificialmente, ma un'uscita di pista ha stoppato il programma di lavoro.

A inizio pomeriggio, proprio alla ripresa dell'attività, Vettel ha perso il controllo della macchina andando a picchiare contro le barriere. Troppi i danni riportati per riprendere già oggi in tempo utile, mentre domani dovrebbe essere il turno di Antonio Giovinazzi. Il giovane pugliese, tuttavia, potrebbe vedere ridotto il proprio chilometraggio in favore dello stesso Vettel, qualora venisse ritenuto necessario.

Il test è stato fortemente voluto dalla Pirelli, con l'obiettivo di migliorare il raggiungimento della temperatura ottimale da parte dei pneumatici da pioggia. Tante le critiche dei piloti in tal senso durante il 2016, e in particolare dopo il Gran Premio del Brasile. Un aspetto ancor più necessario in vista della prossima stagione, quando sono previste le ripartenze da fermo in caso di esposizione della bandiera rossa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar