GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
9 Feb 2017 [17:51]

Vettel prova le Pirelli wet
ma sbatte a Fiorano

Jacopo Rubino - Photo4

Si è interrotta in anticipo la giornata di test a Fiorano per Sebastian Vettel: il pilota tedesco era impegnato a collaudare le nuove gomme Pirelli wet al volante della Ferrari SF15-T "laboratorio", su pista bagnata artificialmente, ma un'uscita di pista ha stoppato il programma di lavoro.

A inizio pomeriggio, proprio alla ripresa dell'attività, Vettel ha perso il controllo della macchina andando a picchiare contro le barriere. Troppi i danni riportati per riprendere già oggi in tempo utile, mentre domani dovrebbe essere il turno di Antonio Giovinazzi. Il giovane pugliese, tuttavia, potrebbe vedere ridotto il proprio chilometraggio in favore dello stesso Vettel, qualora venisse ritenuto necessario.

Il test è stato fortemente voluto dalla Pirelli, con l'obiettivo di migliorare il raggiungimento della temperatura ottimale da parte dei pneumatici da pioggia. Tante le critiche dei piloti in tal senso durante il 2016, e in particolare dopo il Gran Premio del Brasile. Un aspetto ancor più necessario in vista della prossima stagione, quando sono previste le ripartenze da fermo in caso di esposizione della bandiera rossa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar