formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
27 Feb 2018 [10:56]

Sauber punta alla rinascita
Vasseur “Fatte le mosse giuste”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Frederic Vasseur, dall’alto dell’esperienza di chi ha creato una delle squadre in assoluto più vincenti nella storia del motorsport, la ART regina indiscussa di Formula 3, GP3 e F2, racconta gli ultimi mesi che la Sauber ha affrontato, tra ristrutturazione, interna al personale ed esterna nelle strutture, per tornare ad essere protagonista nel mondiale.

La compagine elvetica, che porta i loghi dell’Alfa Romeo sulle divise e le vetture, prima ancora di cedere il controllo a BMW a metà degli anni 2000, con le proprie forze era riuscita addirittura a conquistare il quarto posto nel mondiale costruttori nel lontano 2001, quando alla guida c’erano Nick Heidfield, ed un tale Kimi Raikkonen, all’epoca esordiente.

“Abbiamo avuto un inverno molto intenso, ma non solo l’inverno se devo essere sincero. Da quando a metà giugno abbiamo deciso di tornare ai motori Ferrari sapevamo di essere in ritardo, ma era la decisione giusta per il futuro”, dice Vasseur. “Dobbiamo spingere per avere risultati migliori, siamo praticamente una nuova squadra, e abbiamo bisogno di rodarci. Siamo passati da circa 320 persone a 400, e amplieremo leggermente ancora il nostro organico”, continua il Team Principal francese.

“Non sappiamo se la scelta fatta tecnicamente è corretta, lo scopriremo nel corso dell’anno. La nostra vettura è diversa rispetto alle altre, tutti lottiamo per migliorare la nostra posizione. Dobbiamo crescere in tante cose, non solo avere un motore aggiornato che ci darà una mano, ma la competizione è molto serrata. Siamo tutti molto motivati in pista e anche in sede, soprattutto per l’arrivo di Alfa Romeo, e questo entusiasmo aiuterà sicuramente a migliorarsi”, conclude Vasseur.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar