Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Feb 2018 [10:56]

Sauber punta alla rinascita
Vasseur “Fatte le mosse giuste”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Frederic Vasseur, dall’alto dell’esperienza di chi ha creato una delle squadre in assoluto più vincenti nella storia del motorsport, la ART regina indiscussa di Formula 3, GP3 e F2, racconta gli ultimi mesi che la Sauber ha affrontato, tra ristrutturazione, interna al personale ed esterna nelle strutture, per tornare ad essere protagonista nel mondiale.

La compagine elvetica, che porta i loghi dell’Alfa Romeo sulle divise e le vetture, prima ancora di cedere il controllo a BMW a metà degli anni 2000, con le proprie forze era riuscita addirittura a conquistare il quarto posto nel mondiale costruttori nel lontano 2001, quando alla guida c’erano Nick Heidfield, ed un tale Kimi Raikkonen, all’epoca esordiente.

“Abbiamo avuto un inverno molto intenso, ma non solo l’inverno se devo essere sincero. Da quando a metà giugno abbiamo deciso di tornare ai motori Ferrari sapevamo di essere in ritardo, ma era la decisione giusta per il futuro”, dice Vasseur. “Dobbiamo spingere per avere risultati migliori, siamo praticamente una nuova squadra, e abbiamo bisogno di rodarci. Siamo passati da circa 320 persone a 400, e amplieremo leggermente ancora il nostro organico”, continua il Team Principal francese.

“Non sappiamo se la scelta fatta tecnicamente è corretta, lo scopriremo nel corso dell’anno. La nostra vettura è diversa rispetto alle altre, tutti lottiamo per migliorare la nostra posizione. Dobbiamo crescere in tante cose, non solo avere un motore aggiornato che ci darà una mano, ma la competizione è molto serrata. Siamo tutti molto motivati in pista e anche in sede, soprattutto per l’arrivo di Alfa Romeo, e questo entusiasmo aiuterà sicuramente a migliorarsi”, conclude Vasseur.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar