formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
27 Feb 2018 [10:56]

Sauber punta alla rinascita
Vasseur “Fatte le mosse giuste”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Frederic Vasseur, dall’alto dell’esperienza di chi ha creato una delle squadre in assoluto più vincenti nella storia del motorsport, la ART regina indiscussa di Formula 3, GP3 e F2, racconta gli ultimi mesi che la Sauber ha affrontato, tra ristrutturazione, interna al personale ed esterna nelle strutture, per tornare ad essere protagonista nel mondiale.

La compagine elvetica, che porta i loghi dell’Alfa Romeo sulle divise e le vetture, prima ancora di cedere il controllo a BMW a metà degli anni 2000, con le proprie forze era riuscita addirittura a conquistare il quarto posto nel mondiale costruttori nel lontano 2001, quando alla guida c’erano Nick Heidfield, ed un tale Kimi Raikkonen, all’epoca esordiente.

“Abbiamo avuto un inverno molto intenso, ma non solo l’inverno se devo essere sincero. Da quando a metà giugno abbiamo deciso di tornare ai motori Ferrari sapevamo di essere in ritardo, ma era la decisione giusta per il futuro”, dice Vasseur. “Dobbiamo spingere per avere risultati migliori, siamo praticamente una nuova squadra, e abbiamo bisogno di rodarci. Siamo passati da circa 320 persone a 400, e amplieremo leggermente ancora il nostro organico”, continua il Team Principal francese.

“Non sappiamo se la scelta fatta tecnicamente è corretta, lo scopriremo nel corso dell’anno. La nostra vettura è diversa rispetto alle altre, tutti lottiamo per migliorare la nostra posizione. Dobbiamo crescere in tante cose, non solo avere un motore aggiornato che ci darà una mano, ma la competizione è molto serrata. Siamo tutti molto motivati in pista e anche in sede, soprattutto per l’arrivo di Alfa Romeo, e questo entusiasmo aiuterà sicuramente a migliorarsi”, conclude Vasseur.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar