formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
27 Feb 2018 [13:14]

Test a Montmelò – Ore 13
Bottas precede Vandoorne

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Il freddo rivoluziona il programma delle prove di Montmelò. Causa il ghiaccio che ha colpito la Catalunya nella notte, l’organizzazione ha deciso di estendere di un’ora il tempo per lavorare, cancellando l’interruzione per pranzo. Sarà infatti quello tra le 13 e 14 il momento più caldo della giornata in cui le squadre potranno far rendere al meglio gli pneumatici. Stabile a 10°C la temperatura della pista, aumentata progressivamente fino a 3°C invece quella dell’aria, almeno per la giornata odierna dovrebbe essere scongiurato il pericolo della pioggia.

Nella mattinata del secondo giorno quindi il miglior tempo è andato nelle mani della Mercedes di Valtteri Bottas, in 1’20”260, precedendo per soli 55 millesimi Stoffel Vandoorne, che ha così esordito in una sessione ufficiale sulla McLaren MCL33-Renault montando il primo treno di Hypersoft della Pirelli. Terza la Ferrari di Sebastian Vettel, che come molti ha iniziato il proprio lavoro solo in mattinata percorrendo trenta giri con un long-run in atto allo scoccare dell’ora.

Quarta la Renault di Carlos Sainz, che cederà il volante al tedesco Nico Hulkenberg. Similare situazione in casa Williams, dove arriverà Robert Kubica al posto di Sergey Sirotkin. Esteban Ocon è il primo pilota ufficiale della Force India a scendere in pista, in attesa di Sergio Perez domani, e dopo Nikita Mazepin ieri. Francofona la quarta fila virtuale di questo schieramento, con la Toro Rosso di Pierre Gasly a precedere la Sauber di Charles Leclerc. Poche tornate all’attivo invece per Kevin Magnussen, sulla Haas, e per Max Verstappen, che ha solo compiuto un paio di installation-lap

Martedì 27 febbraio 2018, ore 13

1 – Valtteri Bottas (Mercedes W09) – 1’20”270 – 43 giri
2 – Stoffel Vandoorne (McLaren MCL33-Renault) – 1’20”325 – 28
3 – Sebastian Vettel (Ferrari SF71-H) – 1’21”341 – 30
4 – Carlos Sainz (Renault RS18) – 1’22”424 - 17
5 – Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”844 – 37
6 – Esteban Ocon (Force India VJM11-Mercedes) – 1’22”907 - 20
7 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR13-Honda) – 1’24”488 – 31
8 – Charles Leclerc (Sauber C37-Ferrari) – 1’24”945 – 38
9 – Kevin Magnussen (Haas VF18-Ferrari) – 1’42”276 - 6
10 – Max Verstappen (Red Bull RB14-Renault) – s.t. – 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar