formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
27 Feb 2018 [13:14]

Test a Montmelò – Ore 13
Bottas precede Vandoorne

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Il freddo rivoluziona il programma delle prove di Montmelò. Causa il ghiaccio che ha colpito la Catalunya nella notte, l’organizzazione ha deciso di estendere di un’ora il tempo per lavorare, cancellando l’interruzione per pranzo. Sarà infatti quello tra le 13 e 14 il momento più caldo della giornata in cui le squadre potranno far rendere al meglio gli pneumatici. Stabile a 10°C la temperatura della pista, aumentata progressivamente fino a 3°C invece quella dell’aria, almeno per la giornata odierna dovrebbe essere scongiurato il pericolo della pioggia.

Nella mattinata del secondo giorno quindi il miglior tempo è andato nelle mani della Mercedes di Valtteri Bottas, in 1’20”260, precedendo per soli 55 millesimi Stoffel Vandoorne, che ha così esordito in una sessione ufficiale sulla McLaren MCL33-Renault montando il primo treno di Hypersoft della Pirelli. Terza la Ferrari di Sebastian Vettel, che come molti ha iniziato il proprio lavoro solo in mattinata percorrendo trenta giri con un long-run in atto allo scoccare dell’ora.

Quarta la Renault di Carlos Sainz, che cederà il volante al tedesco Nico Hulkenberg. Similare situazione in casa Williams, dove arriverà Robert Kubica al posto di Sergey Sirotkin. Esteban Ocon è il primo pilota ufficiale della Force India a scendere in pista, in attesa di Sergio Perez domani, e dopo Nikita Mazepin ieri. Francofona la quarta fila virtuale di questo schieramento, con la Toro Rosso di Pierre Gasly a precedere la Sauber di Charles Leclerc. Poche tornate all’attivo invece per Kevin Magnussen, sulla Haas, e per Max Verstappen, che ha solo compiuto un paio di installation-lap

Martedì 27 febbraio 2018, ore 13

1 – Valtteri Bottas (Mercedes W09) – 1’20”270 – 43 giri
2 – Stoffel Vandoorne (McLaren MCL33-Renault) – 1’20”325 – 28
3 – Sebastian Vettel (Ferrari SF71-H) – 1’21”341 – 30
4 – Carlos Sainz (Renault RS18) – 1’22”424 - 17
5 – Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”844 – 37
6 – Esteban Ocon (Force India VJM11-Mercedes) – 1’22”907 - 20
7 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR13-Honda) – 1’24”488 – 31
8 – Charles Leclerc (Sauber C37-Ferrari) – 1’24”945 – 38
9 – Kevin Magnussen (Haas VF18-Ferrari) – 1’42”276 - 6
10 – Max Verstappen (Red Bull RB14-Renault) – s.t. – 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar