Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
22 Mag 2012 [17:53]

Scandalo a Monza
Indagata la dirigenza dell'autodromo

Articolo tratto da Il Giorno

La Procura di Monza ha iscritto sette persone nel registro degli indagati a vario titolo per false fatturazioni, altri reati fiscali e turbativa d'asta in relazione alla gestione della Sias spa, la società che gestisce l'autodromo di Monza. Stamane gli uomini della Guardia di Finanza di Monza, su ordine del sostituto procuratore monzese Walter Mapelli, hanno perquisito gli uffici della Sias in autodromo e gli uffici e le abitazioni del direttore dell'autodromo Enrico Ferrari, del responsabile tecnico Giorgio Beghella Bartoli, del contabile Franco Becchere, del consulente Emanuele Vialardi, del presidente della 'ACP&Partners' che gestisce gli sponsor dell'autodromo, Marco Villa, del custode Davide Galbiati e del figlio Daniele.

I fatti contestati agli indagati si riferiscono ad un periodo dal 2007 al 2012. A presentare un esposto alla Procura di Monza sulla gestione della Sias (società pubblica in quanto posseduta dall'ACI) è stato il presidente del consiglio di amministrazione della Sias Paolo Guaitamacchi. Sotto accusa l'emissione di fatture per operazioni inesistenti per almeno un centinaio di migliaia di euro a favore di società compiacenti che avrebbero consentito alla Sias di giustificare i ricavi di vendite in nero di biglietti di gare minori e permesso nel contempo alle società compiacenti di evadere il Fisco; una scarsa trasparenza con arricchimento personale nella gestione della società e dei fornitori e una presunta gara d'appalto irregolare per i servizi di ristorazione all'interno dell'autodromo. Il custode e il figlio sono invece indagati di avere venduto nel 2007, in occasione della prevendita di biglietti per la gara Wtcc Gran Turismo, biglietti omaggio a 10 euro ciascuno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar