Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
1 Ott 2009 [22:56]

Scelti i dieci team del campionato
Nessuna squadra italiana in lista

Ci sono delle sorprese nella lista ufficiale e definitiva relativa ai dieci team che potranno partecipare al nuovo campionato della GP3. Confermate la presenza delle squadre di GP2 Arden (con una inedita collaborazione con il pilota di F.1 Mark Webber), ART e Barwa Addax, presenti Jenzer, Manor e Tech 1, sono poi stati scelti Carlin, Hitech, Mucke e Status. A differenza di quanto si pensava, non compaiono Prema e Signature. Il nome nuovo è Status, la struttura che si occupa del team Irlanda nella A1 Grand Prix, tra l'altro risultata campione dell'ultima stagione.

Curioso notare che nessuna squadra italiana è quindi stata scelta nonostante agli organizzatori fossero giunte diverse applicazioni. Base fondamentale per la scelta e la compilazione definitiva dell'elenco era il pagamento di una prima parte dell'iscrizione. E' comunque un plateau di squadre altamente professionali e vincenti che partecipano a vari campionati come GP2, F.3 Euro Series, F.3 inglese, F.Master, Superleague, A1 Grand Prix, World Series Renault. Ognuna di queste squadre dovrà gestire tre monoposto Dallara con motore Renault da 280 cavalli nel campionato che affiancherà F.1 e GP2 in Europa, escluso Monaco e Istanbul.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI