formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Ott 2009 [22:56]

Scelti i dieci team del campionato
Nessuna squadra italiana in lista

Ci sono delle sorprese nella lista ufficiale e definitiva relativa ai dieci team che potranno partecipare al nuovo campionato della GP3. Confermate la presenza delle squadre di GP2 Arden (con una inedita collaborazione con il pilota di F.1 Mark Webber), ART e Barwa Addax, presenti Jenzer, Manor e Tech 1, sono poi stati scelti Carlin, Hitech, Mucke e Status. A differenza di quanto si pensava, non compaiono Prema e Signature. Il nome nuovo è Status, la struttura che si occupa del team Irlanda nella A1 Grand Prix, tra l'altro risultata campione dell'ultima stagione.

Curioso notare che nessuna squadra italiana è quindi stata scelta nonostante agli organizzatori fossero giunte diverse applicazioni. Base fondamentale per la scelta e la compilazione definitiva dell'elenco era il pagamento di una prima parte dell'iscrizione. E' comunque un plateau di squadre altamente professionali e vincenti che partecipano a vari campionati come GP2, F.3 Euro Series, F.3 inglese, F.Master, Superleague, A1 Grand Prix, World Series Renault. Ognuna di queste squadre dovrà gestire tre monoposto Dallara con motore Renault da 280 cavalli nel campionato che affiancherà F.1 e GP2 in Europa, escluso Monaco e Istanbul.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI