FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
1 Ott 2009 [22:56]

Scelti i dieci team del campionato
Nessuna squadra italiana in lista

Ci sono delle sorprese nella lista ufficiale e definitiva relativa ai dieci team che potranno partecipare al nuovo campionato della GP3. Confermate la presenza delle squadre di GP2 Arden (con una inedita collaborazione con il pilota di F.1 Mark Webber), ART e Barwa Addax, presenti Jenzer, Manor e Tech 1, sono poi stati scelti Carlin, Hitech, Mucke e Status. A differenza di quanto si pensava, non compaiono Prema e Signature. Il nome nuovo è Status, la struttura che si occupa del team Irlanda nella A1 Grand Prix, tra l'altro risultata campione dell'ultima stagione.

Curioso notare che nessuna squadra italiana è quindi stata scelta nonostante agli organizzatori fossero giunte diverse applicazioni. Base fondamentale per la scelta e la compilazione definitiva dell'elenco era il pagamento di una prima parte dell'iscrizione. E' comunque un plateau di squadre altamente professionali e vincenti che partecipano a vari campionati come GP2, F.3 Euro Series, F.3 inglese, F.Master, Superleague, A1 Grand Prix, World Series Renault. Ognuna di queste squadre dovrà gestire tre monoposto Dallara con motore Renault da 280 cavalli nel campionato che affiancherà F.1 e GP2 in Europa, escluso Monaco e Istanbul.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI