formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Ott 2009 [22:56]

Scelti i dieci team del campionato
Nessuna squadra italiana in lista

Ci sono delle sorprese nella lista ufficiale e definitiva relativa ai dieci team che potranno partecipare al nuovo campionato della GP3. Confermate la presenza delle squadre di GP2 Arden (con una inedita collaborazione con il pilota di F.1 Mark Webber), ART e Barwa Addax, presenti Jenzer, Manor e Tech 1, sono poi stati scelti Carlin, Hitech, Mucke e Status. A differenza di quanto si pensava, non compaiono Prema e Signature. Il nome nuovo è Status, la struttura che si occupa del team Irlanda nella A1 Grand Prix, tra l'altro risultata campione dell'ultima stagione.

Curioso notare che nessuna squadra italiana è quindi stata scelta nonostante agli organizzatori fossero giunte diverse applicazioni. Base fondamentale per la scelta e la compilazione definitiva dell'elenco era il pagamento di una prima parte dell'iscrizione. E' comunque un plateau di squadre altamente professionali e vincenti che partecipano a vari campionati come GP2, F.3 Euro Series, F.3 inglese, F.Master, Superleague, A1 Grand Prix, World Series Renault. Ognuna di queste squadre dovrà gestire tre monoposto Dallara con motore Renault da 280 cavalli nel campionato che affiancherà F.1 e GP2 in Europa, escluso Monaco e Istanbul.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI