Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
26 Set 2008 [22:20]

Schieramento non completo nella gara di Zandvoort

La A1 Grand Prix sarà a Zandvoort il prossimo weekend. E questa è una buona notizia. Ma lo schieramento delle vetture non sarà completo. E questo era stato ampiamente previsto da Italiaracing. Per la prima volta è la stessa A1 Grand Prix a comunicare che nella prova di Zandvoort, la prima stagionale dopo la cancellazione del Mugello, mancheranno dei team. Lo dice Pete Da Silva, amministratore delegato della categoria.

Il quale sottolinea come il problema sia dovuto al ritardo di costruzione delle macchine. Ovviamente il sistema si è bloccato per motivi economici. Fino a poche settimane fa, la A1 GP non aveva ancora pagato i premi del precedente campionato, di conseguenza i proprietari delle franchigie non avevano corrisposto la cifra necessaria agli organizzatori per partecipare al campionato e quindi questi ultimi si sono trovati in difficoltà con i fornitori.

A Zandvoort quindi ci saranno poche macchine. Non è ancora dato sapere in quanti scenderanno in pista. Sicuramente la prova olandese non sarà valida per il campionato sia perché mancano dei concorrenti sia perché per molti Zandvoort rappresenterà il primo contatto con la pista con una macchina completamente nuova. La dimostrazione della crisi la si legge anche nella definizione del programma della trasferta olandese.

Non si prova il venerdì (ed è la prima volta nella storia della A1) e non c'è la sessione per i rookie La speranza è che a Chengdu, in Cina, il 7-9 novembre, lo schieramento sia completo. Si terranno due turni di prove libere il sabato mattina, rispettivamente di un'ora e cinquanta minuti e di sessanta minuti, poi nel pomeriggio si svolgeranno le qualifiche, sullo stile dello scorso campionato. Le due gare la domenica con la Sprint e la Feature Race.

Massimo Costa