Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
9 Feb 2015 [11:55]

Schumacher, Alonso, Rossi e Briatore
fra gli evasori scoperti da Swissleaks?

Alfredo Filippone

Lo scandalo Swissleaks tocca anche la Formula 1. Si tratta, come si ricorderà, dell’ennesimo caso di evasione fiscale internazionale organizzata su grande scala da una banca (in questo caso l’HSBC Private Bank di Ginevra), simile a quelli venuti alla luce in Lussemburgo e Liechtenstein. La dinamica è sempre la stessa: un impiegato della banca filtra i dati dei clienti alle autorità fiscali di uno dei paesi penalizzati dal meccanismo. In questo caso, è stato un informatico dell’HSBC ginevrina, tale Hervé Falciani, a consegnare un dischetto al fisco francese.

L’ammontare totale dei capitali evasi supererebbe i 100 miliardi di dollari. La banca, va notato, ha riconosciuto la frode, in atto da una ventina d’anni, e si è detta pronta a collaborare con le autorità di giustizia dei paesi danneggiati. Ora cominciano a spuntare i nomi dei clienti, pubblicati lo scorso weekend dal consorzio internazionale di media che segue la faccenda. Una lista che è un “gotha” di celebrities, da dittatori, monarchi e politici di mezzo mondo a personalità dello spettacolo, dello sport e dell’industria.

Fra queste, quelle legate alla F.1 e ai motori non sono poche e sono già emersi i nomi di Michael Schumacher, Fernando Alonso, Heikki Kovalainen, Flavio Briatore, oltre che di Valentino Rossi ed Emilio Botín (il defunto presidente del Banco Santander), tutti sospettati di aver affidato parte dei loro risparmi all’HSBC per eludere il fisco...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar