F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
9 Feb 2015 [11:55]

Schumacher, Alonso, Rossi e Briatore
fra gli evasori scoperti da Swissleaks?

Alfredo Filippone

Lo scandalo Swissleaks tocca anche la Formula 1. Si tratta, come si ricorderà, dell’ennesimo caso di evasione fiscale internazionale organizzata su grande scala da una banca (in questo caso l’HSBC Private Bank di Ginevra), simile a quelli venuti alla luce in Lussemburgo e Liechtenstein. La dinamica è sempre la stessa: un impiegato della banca filtra i dati dei clienti alle autorità fiscali di uno dei paesi penalizzati dal meccanismo. In questo caso, è stato un informatico dell’HSBC ginevrina, tale Hervé Falciani, a consegnare un dischetto al fisco francese.

L’ammontare totale dei capitali evasi supererebbe i 100 miliardi di dollari. La banca, va notato, ha riconosciuto la frode, in atto da una ventina d’anni, e si è detta pronta a collaborare con le autorità di giustizia dei paesi danneggiati. Ora cominciano a spuntare i nomi dei clienti, pubblicati lo scorso weekend dal consorzio internazionale di media che segue la faccenda. Una lista che è un “gotha” di celebrities, da dittatori, monarchi e politici di mezzo mondo a personalità dello spettacolo, dello sport e dell’industria.

Fra queste, quelle legate alla F.1 e ai motori non sono poche e sono già emersi i nomi di Michael Schumacher, Fernando Alonso, Heikki Kovalainen, Flavio Briatore, oltre che di Valentino Rossi ed Emilio Botín (il defunto presidente del Banco Santander), tutti sospettati di aver affidato parte dei loro risparmi all’HSBC per eludere il fisco...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar