Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
30 Set 2020 [19:20]

Schumacher, Ilott e Shwartzman
in pista a Fiorano con la SF71H

Mattia Tremolada

C‍ome da programma, oggi, mercoledì 30 settembre, i tre cavallini della Ferrari Driver Academy, Mick Schumacher, Callum Ilott e Robert Shwartzman, sono scesi in pista a Fiorano per disputare un test con la Ferrari SF71H del 2018. I tre piloti di Formula 2 si sono alternati al volante della ex monoposto di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, vincitrice di sei Gran Premi di F1, in previsione del proprio debutto ufficiale nelle prove libere dei GP dell'Eifel e di Abu Dhabi.



Venerdì 9 ottobre S‍chumacher e Ilott scenderanno infatti in pista al Nurburgring, con il tedesco che prenderà il posto di Antonio Giovinazzi sull'Alfa Romeo C39 e l'inglese quello di Romain Grosjean sulla Haas VF-20. Il figlio di Michael aveva già saggiato la massima formula nei test collettivi del Bahrain 2019, quando aveva girato con Ferrari e Alfa Romeo, oltre ad avere disputato diverse dimostrazioni con le monoposto del padre. Ilott aveva invece effettuato una prova, sempre con la vettura del Biscione, al Montmelò.



S‍hwartzman, che è stato il primo a scendere in pista nella mattinata, ha invece potuto calarsi per la prima volta nell'abitacolo di una Formula 1, ma dovrà aspettare dicembre per fare il proprio debutto ufficiale in un fine settimana di F1 in occasione del Gran Premio di Abu Dhabi. Ilott è stato il secondo, mentre Schumacher ha girato nel tardo pomeriggio, finendo anche in testacoda.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar