formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
25 Giu 2024 [15:56]

Schumacher prova la Alpine
È in lizza per il sedile 2025

Massimo Costa

L'annuncio del team Alpine della rottura con Esteban Ocon a fine stagione, e la probabile riconferma di Pierre Gasly, lascia aperto un interrogativo. Chi guiderà la seconda monoposto nel 2025 e oltre? La prossima settimana, Mick Schumacher proverà a Le Castellet la Alpine A522 del 2022. Il tedesco, che nel 2021 e 2022 ha corso in F1 con il team Haas, fa parte del team Alpine nel WEC benché sia legato alla Mercedes nel ruolo di tester e sviluppo al simulatore.

Schumacher non ha nascosto che vorrebbe rientrare a tempo pieno in F1 e la sua ultima volta al volante di una monoposto risale allo scorso anno quando ha guidato la Mercedes in un test Pirelli e anche una McLaren-Mercedes. con specifiche 2021. Schumacher sembra essere uno dei candidati per affiancare Gasly il prossimo anno, ma se la dovrà vedere con Jack Doohan (anche lui a Le Castellet per provare la A522), attuale terzo pilota Alpine, e Valtteri Bottas, che sta cercando un volante per il futuro in quanto la sua uscita dalla Sauber appare certa.

Altri nomi all'orizzonte, per ora, non se ne vedono. L'arrivo di Flavio Briatore come consigliere esecutivo potrebbe portare qualche sorpresa? Solo il tempo ce lo dirà, di certo negli ultimi due Gran Premi gli ultimi sviluppi impiegati hanno permesso a Gasly e Ocon di portare qualche buon risultato con entrambe le vetture in zona punti. Un buon segnale anche in ottica mercato piloti per convincere qualche pilota, il sogno sarebbe Carlos Sainz, a guardare con maggior interesse alla Alpine.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar