Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
25 Giu 2024 [15:56]

Schumacher prova la Alpine
È in lizza per il sedile 2025

Massimo Costa

L'annuncio del team Alpine della rottura con Esteban Ocon a fine stagione, e la probabile riconferma di Pierre Gasly, lascia aperto un interrogativo. Chi guiderà la seconda monoposto nel 2025 e oltre? La prossima settimana, Mick Schumacher proverà a Le Castellet la Alpine A522 del 2022. Il tedesco, che nel 2021 e 2022 ha corso in F1 con il team Haas, fa parte del team Alpine nel WEC benché sia legato alla Mercedes nel ruolo di tester e sviluppo al simulatore.

Schumacher non ha nascosto che vorrebbe rientrare a tempo pieno in F1 e la sua ultima volta al volante di una monoposto risale allo scorso anno quando ha guidato la Mercedes in un test Pirelli e anche una McLaren-Mercedes. con specifiche 2021. Schumacher sembra essere uno dei candidati per affiancare Gasly il prossimo anno, ma se la dovrà vedere con Jack Doohan (anche lui a Le Castellet per provare la A522), attuale terzo pilota Alpine, e Valtteri Bottas, che sta cercando un volante per il futuro in quanto la sua uscita dalla Sauber appare certa.

Altri nomi all'orizzonte, per ora, non se ne vedono. L'arrivo di Flavio Briatore come consigliere esecutivo potrebbe portare qualche sorpresa? Solo il tempo ce lo dirà, di certo negli ultimi due Gran Premi gli ultimi sviluppi impiegati hanno permesso a Gasly e Ocon di portare qualche buon risultato con entrambe le vetture in zona punti. Un buon segnale anche in ottica mercato piloti per convincere qualche pilota, il sogno sarebbe Carlos Sainz, a guardare con maggior interesse alla Alpine.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar