GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
30 Dic 2013 [11:07]

Schumacher resta in condizioni critiche
Per i medici 'lesioni cerebrali diffuse'

Non sono quelle che tutti volevano sentire le notizie arrivate da Grenoble a seguito della conferenza stampa del team di medici che ha in cura Michael Schumacher, il quale versa tuttora in uno stato critico (video a seguire). La situazione, che richiede continuo lavoro ed è valutata ora per ora, è ritenuta infatti particolarmente seria. Scumacher ha "lesioni emorragiche diffuse bilaterali", ed ematomi che mantengono la pressione all’interno del cranio molto alta e in aumento. L’obiettivo è quello al momento di limitare tale pressione ed il paziente è tuttora mantenuto in stato di coma indotto ed ipotermia terapeutica.

“La situazione potrebbe evolversi rapidamente, in senso negativo - ha spiegato il primario di rianimazione a Parigi Denis Safran - o invece essere più lenta in termini di giorni, settimane o perfino mesi. I prossimi giorni saranno comunque determinanti”.

Per i dottori è assolutamente impossibile però per ora fare previsioni su un recupero. Hanno poi spiegato che l’incidente è stato violento e, senza il casco, avrebbe senz'altro ucciso sul colpo. Nonostante avesse ripreso conoscenza, Schumacher non era in grado di rispondere alle domande dei soccorritori e per questo, dopo una breve sosta al centro medico locale, è stato elitrasportato nuovamente a Grenoble. Non sono previsti per ora altri interventi né un trasferimento.

Alla conferenza stampa è intervenuto anche il Prof. Saillant che ha espresso la sua fiducia allo staff che ha curato Schumacher finora. Il luminare transalpino ha spiegato di essere presente più "come amico che come medico". A chiusura della conferenza lo stesso Professor Jean-François Payen ha commentato “il caso del signor Schumacher, sfortunatamene, non è l’unico incidente sciistico di questa gravità con cui abbiamo a che fare durante la stagione invernale...”.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar