formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 20 settembre 2025, libere 31 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'41&quo...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
15 Gen 2018 [10:56]

Scompare a 86 anni Dan Gurney
mito delle corse a 360 gradi

Marco Cortesi

Il mondo delle corse è in lutto per la scomparsa di Dan Gurney, pilota, team manager e costruttore leggendario, una delle ultime figure così complete ed influenti da lasciare il proprio marchio su tutto il motorsport. Nato nel 1931, Gurney ha per anni visto il racing da dietro al volante, disputando 87 gran premi con quattro vittorie nel Mondiale di Formula 1 attraversando tutti gli anni 60.

Ma la sua prolifica esperienza l’ha portato a prendere parte, sempre nello stesso periodo, alle gare Indy e Nascar, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis, e alla 24 Ore di Le Mans. Se al catino dell’Indiana il successo gli mancò per poco con due secondi posti, alla Sarthe riuscì nell’impresa nel 1967 insieme ad AJ Foyt dando tra l’altro il via all’iconico gesto di festeggiare con lo champagne.

Ma è stato con il ruolo gestionale che la sua leggenda si è completata grazie alle vittorie che la All American Racers, con le sue Eagle, ha conquistato a partire dalla Formula 1 (con lo stesso Gurney) fino all’IMSA e all’IndyCar. Tra le altre innovazioni a lui riconducibili, Gurney fu il primo pilota a correre col casco integrale nel 1968, e inventò il flap che porta il suo nome: l’estensione verticale (o quasi) sul bordo delle ali, utilizzata non solo nelle corse ma anche in aeronautica. Un po’ come Bruce McLaren, Gurney ha saputo incarnare quel tipo di pilota/inventore con mente brillante che ha fatto fare al motorsport passi avanti enormi in quel periodo.

Oltre ad essere team manager, è stato poi uno dei fondatori della CART nel 1978, aprendo una spaccatura che avrebbe portato, quasi vent’anni dopo alla rottura totale con Indy e alla nascita di due campionati a ruote scoperte. Gurney ha quattro figli inclusi Justin, che è ora a capo del gruppo AAR, e Alex, due volte campione GrandAm.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar