F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Gen 2018 [12:37]

Ora è ufficiale, Sirotkin con Stroll
Kubica riserva e pilota di sviluppo

Massimo Costa

Tutto come previsto. Sergey Sirotkin è il compagno di Lance Stroll mentre Robert Kubica ricoprirà il ruolo di tester. È finalmente arrivato il comunicato ufficiale della Williams che annuncia l'accordo con Sergey Sirotkin, nuovo pilota del team di Grove per il Mondiale 2018. Nel press, il team spiega come Sirotkin abbia impressionato nel test di Yas Marina. Paddy Lowe, direttore tecnico, ha spiegato: "Abbiamo concluso un rigoroso ed esaustivo processo di valutazione sul pilota da scegliere. Sergey ha impressionato il team per la sua velocità e il talento, le capacità di dialogare dal punto di vista tecnico, l'etica del lavoro. Qualità evidenziate sia in pista sia nella sede del team".
Claire Williams, team principal, ha aggiunto: "La filosofia della Williams è sempre stata quella di far crescere i giovani piloti e Sergey rientra in questa realtà. Ci siamo presi tutto il tempo per valutare tutte le opzioni possibili e alla fine sono convinta che abbiamo la miglior line-up di piloti". Nello stesso tempo, la Williams ha anche annunciato Robert Kubica come tester e pilota di sviluppo della squadra.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar