F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Mar 2014 [15:12]

Scoppia il problema affidabilità
Vettel: 'Spero che qualcuno si ritiri...'

Massimo Costa

Quante monoposto riusciranno a concludere il GP di Melbourne il prossimo 16 marzo? Niki Lauda alla TV della Red Bull, Servus, ha dichiarato che almeno il cinquanta per cento sarà costretto a fermarsi prima della bandiera a scacchi. Sebastian Vettel spera che ciò accada, perché secondo il quattro volte campione iridato potrebbe essere l'unica maniera per recuperare punti considerando la mancanza di competitività della RB10 emersa nei 12 giorni di test effettuati. Sempre che poi la Red Bull non si inserica nel gruppo dei ritirati. È una situazione di grande incertezza quella che i team di F.1 stanno vivendo e che riporta indietro nel tempo. Se negli ultimi anni ci si era abituati a vedere al traguardo quasi tutte le monoposto al via, molte stagioni fa la normalità era avere all'arrivo non più di dieci vetture, a volte anche cinque o sei. Avvenimenti che permettevano ai piccoli team di recuperare punti (un tempo solo i primi sei li prendevano). È anche per questo motivo che, almeno nella prima parte del campionato, si potrebbero verificare grosse sorprese, con team come Williams o Force India, citiamo quelli motorizzati Mercedes perché è la power unit che meglio ha funzionato nelle prove pre Melbourne, che potrebbe impossessarsi delle primissime posizioni. Non ci resta che aspettare...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar