formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
6 Mar 2014 [9:26]

USA, Corea, Francia e India
Chi sale e chi scende per la F1 2015

E’ tutta questione di tempismo per il prossimo calendario della Formula 1. Mentre a Long Beach è stata rinviata a data da destinarsi la decisione sul futuro del Grand Prix californiano (restare con la IndyCar o tentare di accaparrarsi la F1?) Bernie Ecclestone ha escluso un ritorno del Gran Premio dell’India anche nella prossima stagione anche a causa delle misure fiscali prese dal governo di Delhi. Lo stesso discorso vale per il GP di Corea “forse quando ci sarà un nuovo governo” ha dichiarato il patron della F1 alla Reuters.

Chi rimane in corsa per il 2015? Sicuramente il Messico, il cui contratto è già firmato, oltre alla Francia, con una concreta possibilità per Magny-Cours. Da non dimenticare l’opportunità del New Jersey: “gli organizzatori dicono di avere nuovi finanziamenti in arrivo - ha detto ancora Ecclestone - se fanno quello che devono, ne sarò felice. Devono esserci le risorse e devono dimostrare che ci potrà essere un impegno a lungo termine…”.

Che ne sarà poi della Germania, ed in particolare del Nurburgring? Dopo le ultime ed incerte news sulla vendita del tracciato, tutto sarà legato a come finirà il procedimento di amministrazione controllata...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar