World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Mar 2014 [9:26]

USA, Corea, Francia e India
Chi sale e chi scende per la F1 2015

E’ tutta questione di tempismo per il prossimo calendario della Formula 1. Mentre a Long Beach è stata rinviata a data da destinarsi la decisione sul futuro del Grand Prix californiano (restare con la IndyCar o tentare di accaparrarsi la F1?) Bernie Ecclestone ha escluso un ritorno del Gran Premio dell’India anche nella prossima stagione anche a causa delle misure fiscali prese dal governo di Delhi. Lo stesso discorso vale per il GP di Corea “forse quando ci sarà un nuovo governo” ha dichiarato il patron della F1 alla Reuters.

Chi rimane in corsa per il 2015? Sicuramente il Messico, il cui contratto è già firmato, oltre alla Francia, con una concreta possibilità per Magny-Cours. Da non dimenticare l’opportunità del New Jersey: “gli organizzatori dicono di avere nuovi finanziamenti in arrivo - ha detto ancora Ecclestone - se fanno quello che devono, ne sarò felice. Devono esserci le risorse e devono dimostrare che ci potrà essere un impegno a lungo termine…”.

Che ne sarà poi della Germania, ed in particolare del Nurburgring? Dopo le ultime ed incerte news sulla vendita del tracciato, tutto sarà legato a come finirà il procedimento di amministrazione controllata...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar