formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
2 Dic 2009 [11:28]

Scopriamo il fenomeno Red Bull

Si parla sempre dei grandi costruttori, ma si tende a trascurare quello che è il vero fenomeno, addirittura potremmo definirla una anomalia, che da anni sta travolgendo il mondo delle corse. E non ci fermiamo alla sola F.1, ma a tutto ciò che ha quattro e anche due ruote. E, spostandoci più in là, anche a tutti gli altri sport, dal calcio al ciclismo, dallo snowboard all'alpinismo, dall'atletica alla vela, per non parlare di quelle folli gare per aeroplani. Ci riferiamo alla Red Bull, un'azienda che produce bevande energetiche e che ha trovato nel motorsport un canale...

L'articolo completo di Massimo Costa è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 64

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar