F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Dic 2009 [13:07]

Jerez, 3° turno
Gary Paffet balza in avanti

Si è portato al comando nella fase finale del terzo turno Gary Paffet che, determinato a mantenere il suo posto nel test-team McLaren, ha prevalso sulla Red Bull di Daniel Ricciardo poco prima che diverse gocce di pioggia costringessero tutti a rientrare ai box a cavallo tra i due turni della giornata. Si è di nuovo mantenuta nelle vicinanze dei leader la Force India, con Paul Di Resta che ha preceduto di quasi un secondo la Brawn di Mike Conway. Buon quinto posto per Esteban Gutierrez, sulla BMW che, con due diciottenni, ha stabilito il record quanto all'età dei piloti portati in pista.

A seguire, Ho-Pin Tung, che cederà il posto nella sessione pomeridiana a Lucas Di Grassi, mentre la mattinata di Mirko Bortolotti si è rivelata difficile: prima fermato sulla pista da un guaio tecnico, poi costretto a lungo nei box per probabili noie al motore, il pilota trentino ha ben impressionato nei pochissimi giri lanciati avuti a disposizione, chiudendo davanti a Nico Hulkenberg e Jules Bianchi, impegnato in un programma di prove a pieno carico che l'ha tenuto lontano dalle prime posizioni.

Marco Cortesi

Nella foto (Photo 4), Gary Paffett

I tempi del 3° turno, mercoledi 2 dicembre 2009

1 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1:18.718
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1:19.243
3 - Paul Di Resta (Force India) - 1:19.411
4 - Mike Conway (Mercedes GP) - 1:20.267
5 - Esteban Gutierrez (Sauber-BMW) - 1:20.450
6 - Ho-Pin Tung (Renault) - 1:21.492
7 - Mirko Bortolotti (Toro Rosso-Ferrari) - 1:21.761
8 - Nico Hulkenberg (Williams-Toyota) - 1:21.814
9 - Jules Bianchi (Ferrari) - 1:23.340
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar