formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
2 Dic 2009 [13:07]

Jerez, 3° turno
Gary Paffet balza in avanti

Si è portato al comando nella fase finale del terzo turno Gary Paffet che, determinato a mantenere il suo posto nel test-team McLaren, ha prevalso sulla Red Bull di Daniel Ricciardo poco prima che diverse gocce di pioggia costringessero tutti a rientrare ai box a cavallo tra i due turni della giornata. Si è di nuovo mantenuta nelle vicinanze dei leader la Force India, con Paul Di Resta che ha preceduto di quasi un secondo la Brawn di Mike Conway. Buon quinto posto per Esteban Gutierrez, sulla BMW che, con due diciottenni, ha stabilito il record quanto all'età dei piloti portati in pista.

A seguire, Ho-Pin Tung, che cederà il posto nella sessione pomeridiana a Lucas Di Grassi, mentre la mattinata di Mirko Bortolotti si è rivelata difficile: prima fermato sulla pista da un guaio tecnico, poi costretto a lungo nei box per probabili noie al motore, il pilota trentino ha ben impressionato nei pochissimi giri lanciati avuti a disposizione, chiudendo davanti a Nico Hulkenberg e Jules Bianchi, impegnato in un programma di prove a pieno carico che l'ha tenuto lontano dalle prime posizioni.

Marco Cortesi

Nella foto (Photo 4), Gary Paffett

I tempi del 3° turno, mercoledi 2 dicembre 2009

1 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1:18.718
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1:19.243
3 - Paul Di Resta (Force India) - 1:19.411
4 - Mike Conway (Mercedes GP) - 1:20.267
5 - Esteban Gutierrez (Sauber-BMW) - 1:20.450
6 - Ho-Pin Tung (Renault) - 1:21.492
7 - Mirko Bortolotti (Toro Rosso-Ferrari) - 1:21.761
8 - Nico Hulkenberg (Williams-Toyota) - 1:21.814
9 - Jules Bianchi (Ferrari) - 1:23.340
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar