formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
2 Dic 2009 [13:07]

Jerez, 3° turno
Gary Paffet balza in avanti

Si è portato al comando nella fase finale del terzo turno Gary Paffet che, determinato a mantenere il suo posto nel test-team McLaren, ha prevalso sulla Red Bull di Daniel Ricciardo poco prima che diverse gocce di pioggia costringessero tutti a rientrare ai box a cavallo tra i due turni della giornata. Si è di nuovo mantenuta nelle vicinanze dei leader la Force India, con Paul Di Resta che ha preceduto di quasi un secondo la Brawn di Mike Conway. Buon quinto posto per Esteban Gutierrez, sulla BMW che, con due diciottenni, ha stabilito il record quanto all'età dei piloti portati in pista.

A seguire, Ho-Pin Tung, che cederà il posto nella sessione pomeridiana a Lucas Di Grassi, mentre la mattinata di Mirko Bortolotti si è rivelata difficile: prima fermato sulla pista da un guaio tecnico, poi costretto a lungo nei box per probabili noie al motore, il pilota trentino ha ben impressionato nei pochissimi giri lanciati avuti a disposizione, chiudendo davanti a Nico Hulkenberg e Jules Bianchi, impegnato in un programma di prove a pieno carico che l'ha tenuto lontano dalle prime posizioni.

Marco Cortesi

Nella foto (Photo 4), Gary Paffett

I tempi del 3° turno, mercoledi 2 dicembre 2009

1 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1:18.718
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1:19.243
3 - Paul Di Resta (Force India) - 1:19.411
4 - Mike Conway (Mercedes GP) - 1:20.267
5 - Esteban Gutierrez (Sauber-BMW) - 1:20.450
6 - Ho-Pin Tung (Renault) - 1:21.492
7 - Mirko Bortolotti (Toro Rosso-Ferrari) - 1:21.761
8 - Nico Hulkenberg (Williams-Toyota) - 1:21.814
9 - Jules Bianchi (Ferrari) - 1:23.340
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar