formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
6 Dic 2004 [21:01]

Scuderia Italia verso la LMES
Fabio Babini piace alla Maserati

Il campionato FIA GT 2005 rischia di perdere la squadra che ha vinto gli ultimi due campionati con le Ferrari 550 guidate dai piloti Bobbi-Biagi (2003) e Gollin-Cappellari (2004): la Scuderia Italia. La squadra bresciana che fa capo a Lucchini ed è diretta da Tiziano Minuti, sarebbe sul punto di iscrivere le proprie vetture, allestite dalla Prodrive, nel campionato Le Mans Endurance Series e alla 24 Ore di Le Mans, evitando così di scendere in pista nelle gare del FIA GT. Una svolta clamorosa, che di fatto toglie la Scuderia Italia dalla lista di quei team in lizza per l’acquisto delle Maserati. E proprio le MC12 sarebbero la croce e la delizia del GT 2005. Troppo costose per una squadra privata, troppo veloci per chi si dovrà confrontare con loro e, soprattutto in Italia, troppo forte l’immagine del nome Maserati che rischia seriamente di togliere spazio agli altri protagonisti della categoria sui grandi mezzi di informazione italiana. Uno dei motivi per cui anche i campioni del mondo Matteo Bobbi e Fabrizio Gollin stanno seriamente pensando di trasferirsi in qualche altra categoria (Grand Am su tutte). La Maserati dal canto suo, sempre secondo indiscrezioni, potrebbe presentarsi al via della prossima stagione ancora sotto le insegne del team AF di Amato Ferrari e con i piloti Mika Salo, Fabrizio De Simone e Andrea Bertolini. Non ci sarà Johnny Herbert e sono state avviate “esplorazioni” su Fabio Babini, serio professionista, ottimo tester della Pirelli. Tornando alla Scuderia Italia, si dice che nel 2006 dovrebbe tornare nel FIA GT con le Aston Martin DBR9 targate Prodrive. A tal proposito, Gollin è tra i candidati per essere uno dei tester principali della vettura inglese e uno dei piloti nelle poche gare alle quali la DBR9 si presenterà.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing