18 Mar 2012 [8:38]
Sebring, gara: al top Capello-McNish-Kristensen
Marco Cortesi
Termina con la vittoria di Allan McNish, Dindo Capello e Tom Kristensen la 12 Ore di Sebring 2012, prima prova del nuovo Mondiale Endurance. Il trio plurititolato di casa Audi si è imposto sulla vettura gemella di Bernhard, Dumas e Duval, con la quale era stata in lotta per quasi tutta la corsa. Decisivo, oltre ad un problema al cambio, un contatto nelle fasi conclusive con una vettura doppiata, che ha portato a quattro giri il vantaggio dei vincitori.
Un problema alla trasmissione ha tolto dai giochi anche la terza delle vetture di Ingolstadt, quella che con Lotterer, Fassler e Treluyer aveva conquistato la pole position e che si è piazzata sedicesima a 5 giri. Con le altre LMP1 private non c'è stata storia, e anche in questo caso sono stati una serie di problemi nella seconda parte di gara a decidere la corsa. Vittime, rispettivamente per guai alla pompa del carburante e ad una sospensione, le due HPD LMP1 di Cytosport e JRM.
A sorridere sono così stati Sarrazin-Dalziel-Potolicchio, che con un terzo posto assoluto hanno dato comunque lustro ad una barchetta Honda, ma di classe LMP2. Dietro di loro la Pescarolo-Morgan di Nicolet-Pla-Lahaye.
Incredibile, come in passato, la battaglia tra le GT. Dopo una lunga lotta tra BMW e Corvette, nel corso dell'ultimo giro la vettura di Joey Hand, divisa col duo Muller-Summerton, si è trovata nel mirino di Olivier Beretta e della Ferrari 458 del team AF Corse, protagonista di un gran recupero dopo problemi alla frizione insieme ad Andrea Bertolini e Marco Cioci.
Nel gioco è però entrata la seconda Ferrari del team AF, quella di Bruni-Fisichella-Vilander, staccata di oltre 100 giri per un problema meccanico nella prima ora. Bruni ha ingaggiato un feroce duello con la BMW venendo contatto con Hand all'inizio della tornata finale. Tuttavia, anche grazie al testacoda del monegasco nel tentativo di non restare coinvolto, Hand è riuscito a conquistare il successo. Seconda è rocambolescamente finita la Corvette di Magnussen-Garcia-Taylor, con Beretta-Bertolini-Cioci terzi.
La GTE-Am ha regalato la seconda vittoria tricolore della giornata, quella di Paolo Ruberti, Gianluca Roda e Christian Ried, che su Porsche hanno tenuto alle spalle le due minacciose Corvette Larbre. Nelle classi Challenge successo di Alex Popow, Ernesto Viso e Brian Frisselle tra i prototipi e di Bill Sweedler, Townsend Bell e Dion Von Moltke tra le 997 Cup.
Gara, sabato 17 marzo 2012
1 - McNish-Kristensen-Capello (Audi R18) - Audi - 325
2 - Bernhard-Dumas-Duval (Audi R18) - Audi - 321
3 - Potolicchio-Dalziel-Sarrazin (HPD ARX-03b) - Starworks - 319
4 - Bouchut-Tucker-Barbosa (HPD ARX-03b) - Level 5 - 319
5 - Nicolet-Pla-Lahaye (Morgan-Judd) - Oak Racing - 318
6 - Collard-Boullion-Jousse (Pescarolo 03-Judd) - Pescarolo - 318
7 - Perez Companc-Ayari-Kaffer (Oreca 03-Nissan) - AF Corse - 317
8 - Dyson-Smith-Kane (Lola B12/60-Mazda) - Dyson - 317
9 - Zugel-Rodriguez-Julian (Zytek Z11SN-Nissan) - Greaves - 316
10 - Leventis-Watts-Kane (HPD ARX-03a) - Strakka - 316
11 - Martin-Graves-Kerr (Oreca 03-Nissan) - ADR - 315
12 - Viso-Popow-Frisselle (Oreca 09 FLM - Core - 312
13 - Leitzinger-Dobson-Junco (Oreca 09 FLM) - PR1 - 311
14 - Holzer-Schultis-Moro (Lola B12/80 Nissan) - Lotus - 310
15 - Bennett-Braun-Lux (Oreca 09 FLM) - Core - 310
16 - Lotterer-Treluyer-Fassler (Audi R18) - Audi - 310
17 - Brabham-Dumbreck-Chandok (HPD ARX-03a) - JRM - 309
18 - Hand-Muller-Summerton (BMW M3 E92) - Rahal - 307
19 - Magnussen-Garcia-Taylor (Corvette C6 ZR1) - Corvette - 307
20 - Bertolini-Beretta-Cioci (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 307
21 - Gavin-Milner-Westbrook (Corvette C6 ZR1) - Corvette - 307
22 - Muller-Auberlen-Alzen (BMW M3 E92) - Rahal - 307
23 - Lietz-Lieb-Pilet (Porsche 997 GT3 RSR) - Felbermayr - 306
24 - Maassen-Miller-Bell (Porsche 997 GT3 RSR) - Miller - 303
25 - Ducote-Echeverria-Sanchez (Oreca 09 FLM) - Merchant - 303
26 - Neiman-Lally-Law (Porsche 997 GT3 RSR) - Flying Lizard - 303
27 - Brown-Lazzaro-Segal (Ferrari 458 Italia) - Extreme Speed - 303
28 - Luhr-Graf-Pagenaud (HPD ARX-03a) - Cytosport - 302
29 - Ried-Roda-Ruberti (Porsche 997 GT3 RSR) - Felbermayr - 298
30 - Pappas-Curtis-Fogarty (Lola-HPD) - Black Swan - 298
31 - Bourret-Gibon-Belloc (Corvette C6 ZR1) - Larbre - 297
32 - Prost-Jani-Heidfeld (Lola B10/60-Toyota) - Rebellion - 296
33 - Sweeder-Bell-von Moltke (Porsche 911 GT3 Cup) - Alex Job - 292
34 - Mucke-Turner-Fernandez (Aston Martin Vantage V8) - AMR - 292
35 - MacNeil-Keen-Dumoulin (Porsche 911 GT3 Cup) - Alex Job - 291
36 - Belicchi-Primat-Bleekemolen (Lola B10/60-Toyota) - Rebellion - 291
37 - LeSaffre-Faulkner-Bleekemolen (Porsche 911 GT3 Cup) - Green Hornet - 290
38 - Ragginger-Henzler-Sellers (Porsche 997 GT3 RSR) - Falken Tire - 290
39 - Canal-Bornhauser-Lamy (Corvette C6 ZR1) - Larbre - 288
40 - Pumpelly-Di Guida-Bunting (Porsche 911 GT3 Cup) - TRG - 287
41 - Kauffman-Aguas-Waltrip (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 283
42 - Guasch-Gidley-Wills (Oreca 09 FLM) - Cytosport - 282
43 - Cumming-Bullit-Estre (Porsche 911 GT3 Cup) - JDX - 282
44 - Plowman-Heinemeier-Hansson-Heylen (Morgan-Judd) - Conquest - 281
45 - Faieta-Avenatti-Wagner (Porsche 911 GT3 Cup) - Competition - 279
46 - Cosmo-Sharp-Van Overbeek (Ferrari 458 Italia) - Extreme Speed - 278
47 - Giroix-Jousse-Johansson (Lola B12/80-Nissan) - Gulf - 277
48 - Sofronas-Weich-Villeneuve (Porsche 911 GT3 Cup) - GMG - 276
49 - Nicolosi-Vera-Matos (Oreca 09 FLM) - Performance Tech - 274
50 - Krohn-Jonsson-Rugolo (Ferrari 458 Italia) - Krohn - 265
51 - Junqueira-Drissi (Oreca 09 FLM) - Rocketsports - 255
52 - Palttala-Binnie-Camathias (Porsche 997 GT3 RSR) - JWA - 252
53 - Bergmeister-Long-Holzer (Porsche 997 GT3 RSR) - Flying Lizard - 251
54 - Benitez-Benitez-Thiim (Porsche 911 GT3 Cup) - NGT - 236
55 - Moreau-Kraihamer-Baguette (Oak Pescarolo-Judd) - Oak Racing - 233
56 - Fisichella-Bruni-Vilander (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 215
57 - Cisneros-Edwards-Kauffmann (Porsche 911 GT3 Cup) - NGT - 205
58 - Richard-Ende-Cameron (Oreca 09 FLM) - Dempsey - 173
59 - Hunter Reay-Diaz-Tucker (HPD ARX-03b) - Level 5 - 85
60 - Tresson-Lombard-Mailleux (Oreca 03-Nissan) - Signatech - 85
61 - Makowiecki-Melo-Vernay (Ferrari 458 Italia) - Luxury Racing - 83
62 - Marcelli-Downs-Stirling (Oreca 09 FLM) - Merchant - 38