Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
17 Mar 2005 [12:21]

Sebring, libere 1-2: le solite Audi R8 dettano legge

Niente di nuovo nell'American Le Mans Series. Al termine delle prime due sessioni di prove libere della prima gara del 2005, la 12 Ore di Sebring, sono state le due Audi del team Champion a dettare legge. L'equipaggio Lehto-Werner-Kristensen ha segnato il miglior tempo con 1'49"723 precedendo i compagni di squadra McNish-Biela-Pirro con 1'50"055. Seguono le Lola B01/60-AER del team Dyson e la Lola B05/40-AER Lmp2 della Intersport. La prima GT1 è la Corvette C6-R ufficiale di Gavin-Beretta-Magnussen seguita dalla vettura gemella di Fellows-O'Connell-Papis. A insidiarle è la Saleen della Acemco guidata da Borcheller-Mowlem-Kelleners. A un secondo dalla prima Corvette c'è la Aston Martin DBR9 di Kox-Lamy-Sarrazin. Settima del gruppo GT1 la Dodge Viper Carsport che vede tra i piloti il debuttante Michele Rugolo. Il team ha saltato la prima sessione a causa di un incidente rimediato da Weickardt. In ombra la Maserati, nona di classe con Bertolini-Babini-De Simone preceduta dalla Ferrari 550 Larbre di Bourdais-Bouchut-Gollin. A sorpresa, il terzo pilota della Panoz è il nostro Emanuele Naspetti. Tra le gruppo GT2, primo posto per la Porsche 911 di Luhr-Long-Bergmeister.

I migliori tempi del 1°-2° turno, mercoledì 16 marzo 2005

1 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 1'49"723
2 - McNish-Biela-Pirro (Audi R8) - Champion - 1'50"055
3 - Dyson-Smith (Lola B01/60-AER) - Dyson - 1'50"249
4 - Weaver-Leitzinger-Wallace (Lola B01/60-AER) - Dyson - 1'51"351
5 - J.Field-Dayton-Fisken (Lola B05/40-AER) - Intersport - 1'51"752
6 - James-McMurry-Bucknum (Courage C65-AER) - Miracle - 1'54"669
7 - Bennett-Mitchell-Primat (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'55"986
8 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - 1'57"347
9 - Fellows-O'Connell-Papis (Corvette C6-R) - Corvette - 1'57"686
10 - Lewis-Drissi-Willman (Riley&Scott-Elan) - Autocon - 1'57"841
11 - Borcheller-Mowlem-Kelleners (Saleen S7-R) - Acemco - 1'57"881
12 - Barbosa-Theys-Krumm (Dallara-Nissan) - Rollcentre - 1'58"001
13 - Kox-Lamy-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - 1'58"370
14 - Brabham-Turner-Ortelli (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - 1'58"519
15 - Figge-Dalziel-Empringham (Corvette C5-R) - Pacific Coast - 1'59"409
16 - Weickardt-Belloc-Rugolo (Dodge Viper) - Carsport - 2'00"079
17 - Bourdais-Bouchut-Gollin (Ferrari 550) - Larbre - 2'00"099
18 - Binnie-Sharpe-Julien (Lola B05/40-NME) - Binnie - 2'00"219
19 - Bertolini-Babini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - 2'00"381
20 - Luhr-Long-Bergmeister (Porsche 911) - Petersen - 2'04"960
21 - Auberlen-Liddell-Naspetti (Panoz Esperante) - Panoz - 2'05"047
22 - Bernhard-Dumas-Maassen (Porsche 911) - Alex Job - 2'05"078
23 - Van Overbeek-Fogarty-Law (Porsche 911) - Flying Lizard - 2'06"140
24 - Jeannette-Maxwell-Sellers (Panoz Esperante) - Panoz - 2'06"479
25 - Pobst-Baas-Cunningham (Porsche 911) - Alex Job - 2'06"687
26 - Pechnik-Neiman-Murry (Porsche 911) - Flying Lizard - 2'07"304
27 - Ehret-Buckler-Davis (Porsche 911) - TRG - 2'07"625
28 - Burgess-Hindery-Jensen (Porsche 911) - BAM - 2'07"916
29 - Jackson-Sugden-Jonsson (Porsche 911) - J3 - 2'08"291
30 - Sutherland-Smith-Cole (Saleen S7-R) - Nash - 2'08"346
31 - Tomlinson-Hughes-Kane (TVR T400-R) - LNT - 2'08"347
32 - Hynes-Dean-Pearce (TVR T400-R) - LNT - 2'08"729
33 - Barazi-Vergers-Thompson (Porsche 911) - IN2 - 2'09"022
34 - Krohn-Sluszny-Cawley (Porsche 911) - TRG - 2'09"110
35 - C.Field-Ridpath-Halliday (Lola B2K/40-Judd) - Intersport - 2'10"031
36 - Coronel-Goossens-Crevels (Spyker C8) - Spyker - 2'11"840
37 - Ivankovich-Pumpelly-Lally (Porsche 911) - ZIP - 2'13"176
38 - Van Merksteijn-Munsterhuis-M.Franchitti (Spyker C8) - Spyker - 2'16"733