F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
14 Mar 2014 [23:35]

Sebring, qualifica: Bourdais inarrestabile

Marco Cortesi

Dopo che le libere erano state comandate dal team Ganassi, in qualifica a Sebring la musica è cambiata, tornando ad essere quella preferita dall'Action Express Racing. Al volante della Coyote-Corvette che già aveva chiuso in testa le prove collettive oltre ad aver vinto Daytona, Sebastien Bourdais si è ripetuto mettendo a segno la pole position per la 12 Ore. Stavolta però l'impresa gli è riuscita per pochissimo. Alle sue spalle, a meno di due decimi di distacco, si è infatti piazzato Olivier Pla, sulla Morgan-Nissan LMP2 dell'OAK Racing. Al terzo posto, meno di mezzo secondo ha separato la Dallara del team Taylor dalla prima posizione, con Ricky Taylor al volante (sotto).

X

Nonostante i cambi nel management dopo la 24 Ore di Daytona, Chip Ganassi si è dovuto accontentare di un quinto posto, alle spalle anche dell'Oreca di Luhr-Graf-Mardenborough, ma va segnalato che Scott Pruett ha perso un'occasione propizia con un testacoda, mentre Scott Dixon, sulla Riley-Ford gemella, ha preceduto Richard Westbrook per il team Spirit of Daytona (il britannico ha toccato le barriere). Più indietro la Riley motorizzata Honda del team Starworks, mentre miseramente ultima assoluta ha terminato la Lola-Mazda diesel di Miller-Nunez-Vautier. Bella prestazione in classe Prototype di Bruno Junqueira, con la vettura del team RSR andata a precedere l'omologa vettura del team 8Star.

X

Predominio Porsche tra le GTLM, con Michael Christensen andato a precedere le due BMW Z4 del team Rahal sulla prima delle vetture di Stoccarda. Più in difficoltà sui sobbalzi dell'impianto della Florida le due Corvette C7.R così come la Ferrari di Bruni-Fisichella-Malucelli (sopra). Più indietro Andrea Bertolini, punto di riferimento del team Krohn.

X

In GT Daytona la pole è andata ad un'altra BMW Z4, quella in configurazione GT3 del team Turner con dietro al volante il giovane Dane Cameron. Secondo classificato Leh Keen sulla Porsche dell'Alex Job Racing, seguito dalla Viper GT3 di Jeroen Bleekemolen. Sesto l'equipaggio Casè-Marcelli-Balzan-Westphal per la Scuderia Corsa. Un po' più indietro le Ferrari dell'AIM Autosport (sopra, con Maurizio Mediani al volante) e dell' AF Corse con Roda/Ruberti/Venturi e Rugolo/Cioci/Griffin/Gerber.

Venerdì 14 marzo 2014, qualifica

1 - Barbosa/Fittipaldi/Bourdais (Coyote-Corvette) - ActionX - 1'51"917
2 - Pla/Brundle/Yacaman (Morgan-Nissan) - OAK - 1'52"086
3 - Angelelli/R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 1'52"544
4 - Sharp/Dalziel/Brabham (HPD ARX03B) - Extreme Speed - 1'52"662
5 - Graf/Luhr/Mardenborough (Oreca 03-Nissan) - Pickett - 1'52"667
6 - Dixon/Kanaan/Karam (Riley-Ford) - Ganassi - 1'53"098
7 - Westbrook/Valiante/Rockenfeller (Coyote-Corvette) - Spirit Of Dayotna - 1'53"147
8 - Brown/Van Overbeek/Pagenaud (HPD ARX03B) - Extreme Speed - 1'53"393
9 - Pruett/Rojas/Franchitti (Riley-Ford) - Ganassi - 1'53"456
10 - Br.Frisselle/Bu.Frisselle/Fogarty (Coyote-Corvette) - ActionX - 1'53"590
11 - Pew/Negri/Wilson (Riley-Ford) - Shank - 1'54"062
12 - Ende/Junqueira/Hansson (Oreca FLM09) - RSR - 1'54"839
13 - Mayer/Kaffer/Saavedra/Popow (Riley-Honda) - Starworks - 1'55"081
14 - Meyrick/Legge/Chaves (DeltaWing-Mazda) - DeltaWing - 1'55"468
15 - Curran/Said/Cosmo (Coyote-Corvette) - Marsh - 1'55"594
16 - Kimber-Smith/Marsal/Lux/Rayhall (Oreca FLM09) - 8Star - 1'55"599
17 - Ostella/Shears/Matos (Oreca FLM09) - Perf.Tech - 1'55"603
18 - Bennett/Braun/Gue (Oreca FLM09) - Core - 1'55"660
19 - Cheng/Van Der Zande/Bird/Fuentes (Oreca FLM09) - Starworks - 1'56"152
20 - Cumming/Tagliani/Mitchell (Oreca FLM09) - RSR - 1'56"253
21 - Bielefeld/C.Ducote/Plowman/Drissi (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'56"300
22 - Guasch/Montecalvo/Jeannette (Oreca FLM09) - PR1 - 1'56"929
23 - Kearby/Hamilton/Kasemets (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'57.495
24 - Pace/Defoor/Hinton (Riley-BMW) - Highway To Help - 1'58"366
25 - C.Miller/Kraut/Simpson (Oreca FLM09) - JDC Miller - 1'58"559
26 - Long/Christensen/Bergmeister (Porsche 991) - Core - 1'58"933
27 - Mueller/Edwards/Werner (BMW Z4) - Rahal - 1'59"024
28 - Auberlen/Priaulx/Hand (BMW Z4) - Rahal - 1'59"094
29 - Gavin/Milner/Liddell (Corvette C7.R) - Corvette - 1'59"222
30 - Magnussen/Garcia/Briscoe (Corvette C7.R) - Corvette - 1'59"224
31 - Tandy/Lietz/Pilet (Porsche 991) - Core - 1'59"248
32 - Bruni/Malucelli/Fisichella (Ferrari 458) - Risi - 1'59"890
33 - R.Bell/Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - Doran - 2'00"111
34 - Henzler/Sellers/Holzer (Porsche 991) - Walker - 2'00"447
35 - D.Farnbacher/Goossens/Hunter-Reay (SRT Viper) - Doran - 2'00"509
36 - Krohn/Jonsson/Bertolini (Ferrari 458) - Krohn - 2'00"538
37 - Cameron/Dalla Lana/Palttala (BMW Z4) - Turner - 2'04"258
38 - Macneil/Keen/Frommenwiler (Porsche 991 GTD) - Alex Job - 2'04"268
39 - J.Bleekemolen/S.Bleekemolen/Keating (SRT Viper GTD) - Doran - 2'04"311
40 - Block/Carter/Davison (Aston Martin Vantage) - TRG - 2'04"320
41 - Case/Marcelli/Balzan/Westphal (Ferrari 458 GTD) - Scuderia Corsa - 2'04"460
42 - James/M.Farnbacher/Riberas (Porsche 991 GTD) - Alex Job - 2'04"542
43 - M.Plumb/Snow/Heylen/H.Plumb (Porsche 991 GTD) - Snow - 2'04"561
44 - Sweedler/T.Bell/Mediani/Segal (Ferrari 458 GTD) - AIM - 2'04"650
45 - Engelhart/Ineichen (Porsche 991 GTD) - Dempsey - 2'04"784
46 - Potter/Lally/Seefried (Porsche 991 GTD) - Magnus - 2'04"965
47 - Cisneros/Nielsen/Giermaziak (Porsche 991 GTD) - NGT - 2'05"029
48 - Lindsey/Estre/Norman/Vess (Porsche 991 GTD) - C - 2'05"038
49 - Dempsey/Davis/Foster/Siedler (Porsche 991 GTD) - Dempsey - 2'05"087
50 - Roda/Ruberti/Venturi (Ferrari 458) - Spirit Of Race - 2'05"146
51 - Lindsey/Norman/Vess (Porsche 991 GTD) - Park Place - 2'05"197
52 - Sofronas/Welch/Basseng (Audi R8) - GMG - 2'05"404
53 - Bamber/Gimple (Porsche 991 GTD) - Muehlner - 2'05"606
54 - B.Miller/Haase/M.Bell (Audi R8) - JDC Miller - 2'05"798
55 - Davis/Riddle/Wilson (Aston Martin Vantage) - TRG - 2'05"863
56 - Mies/Putman/Espenlaub (Audi R8) - Fall-Line - 2'05"990
57 - Canache/Pumpelly/Pappas/Winkelhock (Audi R8) - Flying Lizard - 2'07077
58 - Neiman/Von Moltke/Albuquerque (Audi R8) - Flying Lizard - 2'09"154
59 - Griffin/Cioci/Rugolo/Gerber (Ferrari 458) - Spirit Of Race - 2'10"652
60 - J.Miller/Nunez/Vautier (Lola-Mazda D) - Speedsource - 2'14"095
CetilarDALLARA