Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
30 Apr 2016 [17:53]

Segnali dalla Williams
Bottas: "Obiettivo podio"

Jacopo Rubino - Photo4

Il terzo tempo in qualifica, questa volta, vale la prima fila: approfittando della penalità di cinque posizioni per Sebastian Vettel, Valtteri Bottas domani scatterà al fianco di Nico Rosberg sulla griglia del Gran Premio di Russia. Dopo un avvio di stagione un po' sottotono, la Williams a Sochi ha dato segnali di ripresa e agguantare il podio non è impossibile. "Sarà questo l'obiettivo", ha infatti confermato il pilota finlandese, "anche se la gara sarà difficile con alcune vetture molto veloci che partiranno dietro di noi".

"Sono contento della nostra prestazione, è il massimo che potessimo ottenere", ha raccontato Bottas. "Anche il mio giro in Q3 è stato buono, adesso dobbiamo convertirlo in una bella corsa".

Qui il driver finnico è già salito sul podio nell'edizione inaugurale del 2014, e nel 2015 poteva fare bis senza il contatto in volata con il connazionale Kimi Raikkonen. "È una pista che mi piace parecchio e dove ho sempre fatto bene, in più si adatta alla nostra vettura", ha sottolineato. "Le novità che abbiamo portato ci stanno aiutando, il team ha fatto un ottimo lavoro nello sviluppo". Le premesse, insomma, sono incoraggianti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar