gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
13 Apr 2012 [22:06]

Segui con Italiaracing e su Twitter
la diretta della Qualifica di Shanghai

Segui con noi, sul website o attraverso Twitter, la diretta della qualifica del GP della Cina sul circuito di Shanghai.

9.01
Button si tiene lontano, come Webber, Hamilton sbaglia nel secondo settore e rientra ai box non terminando il suo secondo tentativo. È quindi di Rosberg e della Mercedes di Ross Brawn la pole del GP della Cina. A seguire Hamilton (che però è penalizzato di cinque posizioni per la sostituzione del cambio venerdì), Schumacher, Kobayashi, Raikkonen, Button, Webber, Perez, Alonso e Grosjean.

8.58
Rosberg rinuncia al secondo tentativo, in pista gli altri che tentano di beffarlo.

8.53
Sarà un duello Mercedes e McLaren per la pole? Rosberg fa subito capire che è in forma dopo gli errori delle qualifiche a Melbourne e Sepang e sigla il tempo di 1'35"121. Hamilton si ferma a 1'35"626, Schumacher 1'35"691.

8.47 - Q2 concluso
Riassumendo, non entrano in Q3 Vettel, Massa, Maldonado, Senna, Di Resta, Hulkenberg e Ricciardo.

8.45
Brividi nei secondi finali del Q2. Webber segna il primo tempo in 1'35"700, Grosjean che aveva abortito il suo primo giro veloce, si prende il settimo posto. Alonso entra in Q3 per un pelo, risultando 10° mentre è clamorosa la eslcusione di Vettel, undicesimo e che non riesce a scendere sotto l'1'36". Fuori anche Massa, dodicesimo.

8.41
Alonso acchiappa il 6° posto in 1'35"982, Massa sale 10° con 1'36"255, Senna è 11° con 1'36"289.

8.36
Vettel segna il miglior secondo intertempo, quello più guidato, ma perde nel resto del tracciato, sui lunghi rettifili. Il campione della Red Bull è solo sesto dopo due tentativi.

8.32
Rosberg primo con 1'35"725 poi Schumacher, Hamilton, Raikkonen e Kobayashi. Tutti con le soft.

8.30
Parte il Q2, Vettel ha rischiato nel Q1 di ritrovarsi escluso, ma ha salvaguardato un treno di soft.

8.21 - Q1 concluso
Bandiera a scacchi per il Q1. Perez rimane al comando davanti Alonso, Grosjean, Maldonado, Massa, Di Resta. Non superano il Q1 Vergne, Kovalainen, Petrov, Glock, Pic, De La Rosa, Karthikeyan.

8.18
Perez va in testa con 1'36"198, Alonso lo segue in 1'36"292, poi Grosjean, Maldonado e Massa. Tutti con le soft.

8.16
Massa con le soft leader con 1'36"556. Di Resta è secondo con 1'36"839, anche lui con le soft.

8.13
Button sale secondo con 1'36"682, Rosberg si posiziona sesto, Schumacher passa quarto davanti a Kobayashi. La bagarre per entrare in Q2 vede Vergne, primo degli esclusi al momento, Ricciardo e Massa che già monta le gomme soft.

8.10
Webber passa in testa con 1'36"682. Seguono Hamilton, Kobayashi, Vettel, Schumacher, Rosberg, Button, Raikkonen, Perez, Maldonado.

8.09
Vettel sale al terzo posto con 1'36"911. Ma meglio fa Kobayashi con 1'36"863.

8.06
Hamilton primo con 1'36"763 poi Button 1'37"165, a seguire Raikkonen, Perez, Maldonado, Grosjean, Senna, Hulkenberg, Massa.

8.04
È di Di Resta il primo tempo: 1'38"190, poi Kovalainen 1'39"893. Ma è Massa a passare in testa con 1'37"964.

Ore 7.59
Cielo grigio sopra il circuito di Shanghai. 26 i gradi rilevati sull'asfalto, 21 quelli dell'aria.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar