GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Mar 2012 [6:59]

Segui con noi e su Twitter la DIRETTA
della Qualifica del GP di Australia

Massimo Costa

Q3

8.06
Button segna 1'25"074 e permette alla McLaren di monopolizzare la prima fila. Hamilton infatti è in pole con 1'24"922. Grande prestazione di Grosjean e della Lotus, terzo in 1'25"302, e di Schumacher che con la Mercedes è quarto in 1'25"336. Quinta la prima Red Bull, quella di Webber, poi Vettel, Rosberg (che nei due giri a disposizione è riuscito a commettere sempre degli errori), Maldonado, Hulkenberg e Ricciardo.

8.02
Webber segna il secondo tempo in 1'25"651. Ma Hamilton rimane a 7 decimi.

7.59
Primi crono: Hamilton 1'24"922, Schumacher 1'25"716, errore di Rosberg nella parte finale. Vettel 1'25"668 sale secondo.

7.55
Boullier, team principal Lotus, fa sapere che farà reclamo contro la Mercedes per l'ala posteriore.

Q2

7.47
Volata finale per entrare in Q1. Maldonado compie un ottimo giro e si installa settimo, Webber non fa meglioi dell'ottavo posto, entrano in top ten e quindi accedono in Q1 Hulkenberg e Ricciardo. L'australiano batte per un decimo il compagno Vergne. Alonso, fermo, scende dodicesimo e con lui rimangono fuori Kobayashi, Senna, Di Resta, Massa e Perez.

7.44
Grosjean sale quinto, Alonso rimane ottavo.

7.41
Rosberg primo in 1'25"469, poi Schumacher 1'25"571, Hamilton, Button, Vettel, Webber, Alonso, Ricciardo, Di Resta, Hulkenberg. Fuori dalla top ten a 4' dalla fine e quindi dal Q1, Massa, le due Williams, Grosjean, le due Sauber, Vergne.

7.40
Semaforo verde. Massa va in pista con le gomme soft al pari delle due Mercedes.

7.35
Bandiera rossa. Alonso si arrabbia con un commissario, voleva essere spinto per rientrare in pista, ma non si può...

7.32
Hamilton primo in 1'25"626, Vettel lo segue in 1'25"982, poi Webber ed Alonso. Ma lo spagnolo sbaglia la prima frenata mettendo la gomma posteriore sull'erba, va in testacoda e si insabbia. Prove finite per Alonso.

Riassumendo Kobayashi e Vergne hanno siglato i loro tempi con gomme soft mentre Grosjean, terzo ha usato le medie.. Sotto investigazione le due HRT, un "contrasto" tra Ricciardo e Schumacher e tra De La Rosa e Kovalainen.

Q1

7.20
Bandiera a scacchi. Kobayashi primo con 1'26"182. Non entrano nel Q2 Karthikeyan e De La Rosa con le HRT, fuori anche dal 107%. Poi Pic, Glock, Petrov, Kovalainen e, sorpresa, Raikkonen.

7.19
Vergne prende il comando in 1'26"493, poi Perez. Ma Kobayashi segna il primo tempo in 1'26"182. Massa risale 16°.

7.17
Senna sale al 5° posto, Vettel è secondo in 1'26"773. Ma viene subito passato dal compagno Maldonado.

7.13
Rosberg primo in 1'26"763, poi Hamilton 1'26"800, Button, Kobayashi, Schumacher. Alonso è 7°, Massa 19°. Fuori dal 107% le due HRT.

7.10
Button balza al comando con 1'26"986 seguito da Kobayashi, Hamilton, Schumacher e Senna. Alonso è nono, Massa diciassettesimo.

7.08
Dritto di Hamilton alla prima curva che passa sull'erba. Kobayashi al comando con 1'27"048 davanti a Hamilton in 1'27"053, Vettel, Button e Grosjean.

7.05
Maldonado segna il tempo di 1'28"370, Di Resta 1'28"817, poi Hulkenberg, Vettel, Pic, Glock, Senna. Le Marussia hanno usato gomme soft, medie gli altri.

7.02
In pista anche le due Williams e le due Force India.

7.00
È Glock il primo a entrare in pista seguito dal compagno Pic.

6.57
Tutto è pronto per dare inizio al Mondiale F.1 2012. A Melbourne c'è il sole e una temperatura di 19 gra
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar