formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
22 Apr 2012 [13:50]

Segui su Italiaracing e su Twitter
la diretta del GP di Al Sakhir

La diretta del GP del Bahrain su Italiaracing.

Finale - 57° giro
Vince Vettel davanti a Raikkonen, Grosjean, Webber, Rosberg, Di Resta, Alonso, Hamilton, Massa, Schumacher.

56° giro
Button rientra ai box per ritirarsi, strano rumore giunge dal suo motore Mercedes.

55° giro
Anche Senna, 14°, ai box.

54° giro
Colpo di scena, Button al pit a 3 giri dalla fine per la gomma posteriore sinistra afflosciata

53° giro
Rosberg riesce a superare Di Resta alla prima curva e va quinto. Raikkonen sembra aver mollato ed è a 3"6 da Vettel. Hamilton è vicino ad Alonso, ottavo.

50° giro
Vettel resiste ed ha 2"8 su Raikkonen, duello tra Di Resta e Rosberg per il 5° posto. Di Resta ha fatto solo 2 pit.

48° giro
Vettel e Raikkonen hanno gomme medie. La Lotus ha recuperato mezzo secondo in un giro alla Red Bull. Distacco tra i due: 2"6

45° giro
Vettel ha 3"3 su Raikkonen, Grosjean è a 10"2. Poi Webber, Di Resta, Rosberg, Button, Alonso, Hamilton, Massa. Schumacher e Perez superano Kobayashi per l'11° e 12° posto.

42° giro
Vettel allunga brutalmente e si porta a più 2"9 su Raikkonen.

41° giro
Grosjean, che si era ritrovato al comando, va al terzo pit. Hamilton passa Kobayashi per il 9° posto. Dietro di loro, Massa.

40° giro
Pit per Vettel e Raikkonen, poi Webber. Gomme medie. Massa si è fermato il giro precedente.

37° giro
Pit per Alonso, Button, Schumacher

36° giro
Infuria il duello Vettel-Raikkonen. Intanto si sono ritirati Pic e Maldonado. Terzo pit per Robserg e Hamilton.

34° giro
Raikkonen ha raggiunto Vettel, Grosjean è a 9"3, Webber a 19"7, Button a 32"5.

32° giro
Vettel ha Raikkonen a 1"1, Di Resta resiste con un solo pit ed è 5°. Alonso si difende da Massa e Hamilton per l'8° posto.

28 giro
Vettel vede Raikkonen avvicinarsi a 2"2, Grosjean è a 9"3 poi Di Resta, Webber, Button, Kobayashi, Rosberg, Alonso, Massa, Hamilton.

26° giro
Pit per Vettel e Grosjean. Nel precedente pit Hamilton ha nuovamente perso tempo per il dado della ruota posteriore sinistra danneggiato. Dechappa la posteriore sinistra Maldonado, che si gira. Rosberg spinge fuori pista Alonso.

25° giro
Pit per Raikkonen.

24° giro
Raikkonen supera Grosjean e ringrazia. Al pit Webber, Hamilton e Alonso. Lo spagnolo rientra e duella con Rosberg.

23° giro
Raikkonen ha raggiunto Grosjean. Button al secondo pit assieme a Rosberg e Massa.

21° giro
Di Resta sale 10° superando in un colpo solo Perez e Maldonado, che duellavano. Ora Di Resta pressa Massa

20° giro
Vettel ha 5"4 su Grosjean, 6"4 su Raikkonen, 16"2 su Webber, poi Button, Hamilton, Alonso, Rosberg, Massa, Perez.

17° giro
Vettel ha 5"2 su Grosjean

16° giro
Di Resta e Koabayashi hanno fatto il pit. Raikkonen GPV è ora terzo e con gomme soft come le due Mercedes. Grosjean, secondo, ha invece gomme medie.

15° giro
Hamilton ha superato Alonso che ora deve guardarsi da Rosberg e Massa.

14° giro
Vettel, Di Resta, Grosjean, Kobayashi, Raikkonen, Webber, Button, Alonso, Hamilton, Rosberg, Massa, Perez, Maldonado, Schumacher, Hulkenberg, Senna, Ricciardo, Vergne, Petrov, Kovalainen, Pic, Glock, De La Rosa, Karthikeyan

13° giro
Vettel supera Di Resta e torna 1°. Il pilota della Force India ancora non ha fatto il pit. È l'unico assieme a Kobayashi.

12° giro
Pit per Vettel e Raikkonen

11° giro
Pit per Grosjean

10° giro
Al pit Hamilton, Webber, Alonso. Hamilton perde tempo al box (posteriore sinistra), rientra dietro Rosberg. Il tedesco lo spinge addirittura fuori pista per difendersi, ma Hamilton lo supera comunque.

9° giro
Raikkonen passa con facilità Alonso. Primo pit per Button, Massa, Rosberg.

8° giro
Raikkonen supera Button per il 6° posto e va alla caccia di Alonso. Button soffre con le gomme posteriori.

7° giro
Grosjean alla prima curva infila Hamilton e va 2°.

6° giro
Grosjean si avvicina a Hamilton. Vettel ha 4"5 sull'inglese della McLaren. Quarto Webber, poi Alonso, Button, Raikkonen, Massa, Rosberg, Di Resta.

4° giro
Grosjean supera Webber per il 3° posto. Vettel è in fuga.

3° giro
Vettel ha già 2"9 su Hamilton, Schumacher risale 16°, Massa risupera con forza Raikkonen per l'8° posto.

1° giro
Ricciardo da 6° in griglia crolla 16°, Kovalainen rientra ai box con la gomma posteriore sinistra disintegrata.

Partenza
Vettel tiene la testa davanti a Hamilton, Webber mentre Grosjean sale quarto davanti ad Alonso e Button, poi Raikkonen, Rosberg e Massa.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar