FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
31 Ott 2009 [10:56]

Senna debutterà con Campos Meta 1

Martedì scorso, ad Alcaniz, c'era Adrian Campos il quale seguiva il figlio nel suo primo test con una monoposto di World Series Renault. Il team manager spagnolo ci aveva dichiarato: "Abbiamo passato giorni difficili, ma ora la situazione economica si è risolta e siamo in attesa di due pagamenti. Sul fronte piloti? Siamo molto vicini a chiudere con Bruno Senna, stiamo parlando con Vitaly Petrov e se si muovono alcuni sponsor spagnoli sarei felice di avere con me Pedro De La Rosa. Giorgio Pantano potrebbe essere il nostro terzo pilota". Stamane, il Campos Meta 1 Dallara di F.1 ha annunciato l'avvenuto ingaggio di Bruno Senna per il mondiale 2010.

Vice campione della GP2 Main Series, il brasiliano aveva tentato di salire nella massima formula già quest'anno con la Honda, poi di inserirsi nella Brawn, ma Ross Brawn fu implacabile e gli preferì l'esperto Rubens Barrichello. Senna ci rimase male, decise di non ripetere un altro anno in GP2 (avrebbe avuto l'obbligo di vincere il titolo) rifugiandosi così nella Le Mans Series dove ha coltivato nuove interessanti esperienze con le potenti LMP1 del team Oreca. Ha corso la 24 Ore di Le Mans, si è fatto ben volere nell'ambiente endurance, ha dimostrato di spingere forte anche con quelle vetture, non senza incamerare qualche errore. Ma la F.1 era il suo obiettivo e, chiuse le porte dei top team (anche se farà un test con Renault) l'allargamento a 13 squadre, forse 14, gli ha permesso di avviare la trattativa con Adrian Campos. Conclusasi al meglio.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar