F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
31 Ott 2009 [10:56]

Senna debutterà con Campos Meta 1

Martedì scorso, ad Alcaniz, c'era Adrian Campos il quale seguiva il figlio nel suo primo test con una monoposto di World Series Renault. Il team manager spagnolo ci aveva dichiarato: "Abbiamo passato giorni difficili, ma ora la situazione economica si è risolta e siamo in attesa di due pagamenti. Sul fronte piloti? Siamo molto vicini a chiudere con Bruno Senna, stiamo parlando con Vitaly Petrov e se si muovono alcuni sponsor spagnoli sarei felice di avere con me Pedro De La Rosa. Giorgio Pantano potrebbe essere il nostro terzo pilota". Stamane, il Campos Meta 1 Dallara di F.1 ha annunciato l'avvenuto ingaggio di Bruno Senna per il mondiale 2010.

Vice campione della GP2 Main Series, il brasiliano aveva tentato di salire nella massima formula già quest'anno con la Honda, poi di inserirsi nella Brawn, ma Ross Brawn fu implacabile e gli preferì l'esperto Rubens Barrichello. Senna ci rimase male, decise di non ripetere un altro anno in GP2 (avrebbe avuto l'obbligo di vincere il titolo) rifugiandosi così nella Le Mans Series dove ha coltivato nuove interessanti esperienze con le potenti LMP1 del team Oreca. Ha corso la 24 Ore di Le Mans, si è fatto ben volere nell'ambiente endurance, ha dimostrato di spingere forte anche con quelle vetture, non senza incamerare qualche errore. Ma la F.1 era il suo obiettivo e, chiuse le porte dei top team (anche se farà un test con Renault) l'allargamento a 13 squadre, forse 14, gli ha permesso di avviare la trattativa con Adrian Campos. Conclusasi al meglio.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar