World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
31 Ott 2009 [10:56]

Senna debutterà con Campos Meta 1

Martedì scorso, ad Alcaniz, c'era Adrian Campos il quale seguiva il figlio nel suo primo test con una monoposto di World Series Renault. Il team manager spagnolo ci aveva dichiarato: "Abbiamo passato giorni difficili, ma ora la situazione economica si è risolta e siamo in attesa di due pagamenti. Sul fronte piloti? Siamo molto vicini a chiudere con Bruno Senna, stiamo parlando con Vitaly Petrov e se si muovono alcuni sponsor spagnoli sarei felice di avere con me Pedro De La Rosa. Giorgio Pantano potrebbe essere il nostro terzo pilota". Stamane, il Campos Meta 1 Dallara di F.1 ha annunciato l'avvenuto ingaggio di Bruno Senna per il mondiale 2010.

Vice campione della GP2 Main Series, il brasiliano aveva tentato di salire nella massima formula già quest'anno con la Honda, poi di inserirsi nella Brawn, ma Ross Brawn fu implacabile e gli preferì l'esperto Rubens Barrichello. Senna ci rimase male, decise di non ripetere un altro anno in GP2 (avrebbe avuto l'obbligo di vincere il titolo) rifugiandosi così nella Le Mans Series dove ha coltivato nuove interessanti esperienze con le potenti LMP1 del team Oreca. Ha corso la 24 Ore di Le Mans, si è fatto ben volere nell'ambiente endurance, ha dimostrato di spingere forte anche con quelle vetture, non senza incamerare qualche errore. Ma la F.1 era il suo obiettivo e, chiuse le porte dei top team (anche se farà un test con Renault) l'allargamento a 13 squadre, forse 14, gli ha permesso di avviare la trattativa con Adrian Campos. Conclusasi al meglio.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar