Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
30 Ott 2009 [19:03]

USF1 ha scelto la base europea: Alcaniz

Sarà il circuito Motorland Aragon di Alcaniz la base europea del team USF1. La scelta è motivata dalla tipologia del tracciato, disegnato dal progettista Hermann Tilke, e dalle variabili offerte dalla stessa pista. Motorland Aragon presenta anche una pista di karting e per veicoli fuoristrada, motocross, speedway. L'intenzione è quella di costruire in tempi brevi una grande area tecnologica. Motorland sorge a 5 chilometri dalla cittadina di Alcaniz (20mila abitanti circa), all'interno della Spagna, che non presenta una buona ricezione alberghiera.

Si tratta di una zona piuttosto arida e sperduta, lontana da centri importanti. Saragozza, che però è ancora più verso l'interno del Paese, è a 120 chilometri. Verso la costa c'è Tarragona, ma a due ore di auto da affrontare in mezzo alle colline, benché la statale sia ben realizzata e veloce. L'aeroporto internazionale più vicino è a tre ore: Barcellona. Non proprio una passeggiata... per il personale di USF1.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar