24 Mar 2012 [5:13]
Sepang - Gara 1
Luiz fa Razia del successo
Massimo Costa
Luiz Razia è il primo vincitore della GP2 2012. Brasiliano del team Arden, 22 anni, Razia ha costruito il proprio successo al via quando al semaforo ha bruciato il poleman Davide Valsecchi. Mentre l'italiano della Dams sfilava quarto dietro a Fabio Leimer e Stefano Coletti, Razia poneva un margine di estrema tranquillità tra sè e gli inseguitori andando a conquistare il gradino più alto del podio con merito. Valsecchi ha subito reagito. Salendo terzo quando Coletti ha commesso un piccolo errore (largo in una curva) e poi attaccando molto bene Leimer al 6° giro. Ma ormai Razia era imprendibile con 5"1 di vantaggio.
Il terzo posto finale è andato a un ottimo Max Chilton, che si è fatto largo nel pit-stop sfruttando bene la strategia del team Carlin. L'inglese si è così piazzato davanti a Leimer e Coletti. Positiva la prova dell'italo-monegasco del team Coloni che ha recuperato i primi importanti punti in un campionato molto lungo dove la costanza sarà l'arma fondamentale per puntare al titolo. Gli ultimi punti sono stati assegnati a Felipe Nasr, primo dei rookie e sesto al traguardo, ad Esteban Gutierrez protagonista di una valida rimonta e a James Calado (altro rookie) che grazie all'ottavo posto in gara 2 partirà dalla prima piazza sullo schieramento. Buon debutto del team Lazarus, che con Fabrizio Crestani ha conquistato una motivante decima posizione.
Nella foto, Luiz Razia
Sabato 24 marzo 2012, gara 1
1 – Luiz Razia – Arden – 30 giri 56'00"250
2 – Davide Valsecchi – Dams – 7”817
3 – Max Chilton – Carlin – 27”366
4 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 28”291
5 – Stefano Coletti – Coloni – 32”217
6 – Felipe Nasr – Dams – 33”378
7 – Esteban Gutierrez – Lotus – 33”679
8 – James Calado – Lotus – 36”449
9 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 41”519
10 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 43”240
11 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 43”720
12 – Rio Haryanto – Carlin – 53”303
13 – Marcus Ericsson – iSport – 1’01”683
14 – Josef Kral – Addax – 1’02”683
15 – Julian Leal – Trident – 1’09”180
16 – Nigel Melker – Ocean – 1’10”399
17 – Jolyon Palmer - iSport – 1’12”861
18 – Tom Dillmann – Rapax – 1’27”810
19 – Fabio Onidi – Coloni – 1’39”125
20 – Stephane Richelmi – Trident – 1’35”206 *
21 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1'48"025
22 – Simon Trummer – Arden – 1’59”662
23 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1 giro
* Penalizzato di 20"
Giro veloce: Davide Valsecchi 1'49"246
Ritirati
9° giro – Rodolfo Gonzalez
8° giro – Johnny Cecotto
2° giro – Jon Lancaster