World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
3 Apr 2009 [11:10]

Sepang - La McLaren sospende il diesse Dave Ryan

Nelle comunicazioni radio, rese disponibili alla stampa dalla FIA, tra Lewis Hamilton e il muretto box della McLaren in occasione degli ultimi chilometri del GP di Australia, si legge che il campione del mondo lascia volutamente passare Jarno Trulli. E d'accordo con il team, per evitare una possibile sanzione in quanto Hamilton aveva superato l'italiano finito dritto in una curva. Nel dubbio se lo poteva fare o no, aveva quindi riceduto la posizione a Trulli. Nella deposizione resa ai commissari sportivi della FIA, Hamilton e Ryan dicono esattamente il contrario. E cioè che Trulli ha superato l'inglese senza che questi avesse rallentato.

Bugia grossa e un po' infantile. Considerando che la FIA era entrata in possesso del dialogo radio tra Hamilton e gli uomini del suo box. Come conseguenza, il campione del mondo è quindi stato giustamente squalificato per comportamento antisportivo (non si prende in giro... l'arbitro). La McLaren ha capito di averla fatta grossa ed ha sospeso Ryan, nel team dal 1974, che si era presentato davanti ai commissari con Hamilton raccontando poi la bugia. Martin Whitmarsh, team principal McLaren, si è detto dispiaciuto del comportamento del suo direttore sportivo. Rimane il dubbio: la tesi espressa davanti ai commissari è stata inventata lì per lì da Hamilton e Ryan o concordata prima anche con i vertici della McLaren?

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar