formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
3 Apr 2009 [11:10]

Sepang - La McLaren sospende il diesse Dave Ryan

Nelle comunicazioni radio, rese disponibili alla stampa dalla FIA, tra Lewis Hamilton e il muretto box della McLaren in occasione degli ultimi chilometri del GP di Australia, si legge che il campione del mondo lascia volutamente passare Jarno Trulli. E d'accordo con il team, per evitare una possibile sanzione in quanto Hamilton aveva superato l'italiano finito dritto in una curva. Nel dubbio se lo poteva fare o no, aveva quindi riceduto la posizione a Trulli. Nella deposizione resa ai commissari sportivi della FIA, Hamilton e Ryan dicono esattamente il contrario. E cioè che Trulli ha superato l'inglese senza che questi avesse rallentato.

Bugia grossa e un po' infantile. Considerando che la FIA era entrata in possesso del dialogo radio tra Hamilton e gli uomini del suo box. Come conseguenza, il campione del mondo è quindi stato giustamente squalificato per comportamento antisportivo (non si prende in giro... l'arbitro). La McLaren ha capito di averla fatta grossa ed ha sospeso Ryan, nel team dal 1974, che si era presentato davanti ai commissari con Hamilton raccontando poi la bugia. Martin Whitmarsh, team principal McLaren, si è detto dispiaciuto del comportamento del suo direttore sportivo. Rimane il dubbio: la tesi espressa davanti ai commissari è stata inventata lì per lì da Hamilton e Ryan o concordata prima anche con i vertici della McLaren?

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar