FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
3 Apr 2009 [5:33]

Sepang - Libere 1
Ancora la Williams davanti a tutti

In pochi giorni la Formula 1 vola dall’Australia alla Malesia, ma non cambia il pilota che segna il miglior tempo nelle prove libere. Per la quarta sessione libera consecutiva infatti, la Williams di Nico Rosberg ottiene la miglior prestazione in 1’36”260, al termine dei 27 giri percorsi. Prova di grande rilievo per il team inglese dato che al secondo posto ha concluso l’altra FW31, quella del giapponese Kazuki Nakajima a soli 45 millesimi dal compagno tedesco. Si confermano competitive le Brawn GP, reduci da una doppietta a Melbourne cinque giorni fa, che con Jenson Button occupa la terza posizione, staccato di un decimo.

Quarto Barrichello, a precedere la coppia Ferrari apparsa più competitiva rispetto alla prima gara. Settimo tempo per la McLaren del campione del mondo Lewis Hamilton, davanti ad entrambi i piloti Red Bull, Mark Webber e Sebastian Vettel, che cercherà di ripetere la prestazione australiana, seppur con 10 posizioni di penalità in griglia. Timo Glock, primo pilota Toyota, chiude la top ten con sette decimi di ritardo dal leader, per due millesimi davanti al compagno di squadra Trulli. Il pilota tedesco è stato autore anche di un testacoda poco dopo metà sessione.

Inconveniente poco piacevole per Raikkonen che a cinque minuti dal termine accusa un principio di incendio alle batterie del Kers, e si vede costretto a rientrare ai box con il fumo che fuoriesce dall’abitacolo. Problemi anche per Nelson Piquet, che dopo un’uscita di pista, nella parte centrale del tracciato fora un pneumatico in piena percorrenza di curva, finendo in testacoda abbandonando la sua Renault R29 nella via di fuga. Sembrano essere in grande difficoltà le monoposto di Renault e BMW, tutte nelle ultime posizioni, mentre la Toro Rosso lamenta problemi di grip. Chiude la classifica la McLaren di Kovalainen, che ha però percorso solo sette tornate in questo primo turno.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 3 aprile 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'36"260 – 27 giri
2 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"305 - 25
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"430 – 20
4 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"487 - 22
5 – Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'36"561 - 21
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'36"646 - 18
7 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"699 – 16
8 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"703 - 23
9 – Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"747 - 25
10 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"980 - 27
11 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'25"811 - 26
12 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"025 - 20
13 – Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'37"039 - 18
14 - Nelsinho Piquet – (Renault R29) - 1'37"199 – 20
15 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"241 - 18
16 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"395 - 12
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) – 1’37”634 – 22
18 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"640 - 17
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'38"022 – 19
20 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'38"483 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar