formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
3 Apr 2009 [5:33]

Sepang - Libere 1
Ancora la Williams davanti a tutti

In pochi giorni la Formula 1 vola dall’Australia alla Malesia, ma non cambia il pilota che segna il miglior tempo nelle prove libere. Per la quarta sessione libera consecutiva infatti, la Williams di Nico Rosberg ottiene la miglior prestazione in 1’36”260, al termine dei 27 giri percorsi. Prova di grande rilievo per il team inglese dato che al secondo posto ha concluso l’altra FW31, quella del giapponese Kazuki Nakajima a soli 45 millesimi dal compagno tedesco. Si confermano competitive le Brawn GP, reduci da una doppietta a Melbourne cinque giorni fa, che con Jenson Button occupa la terza posizione, staccato di un decimo.

Quarto Barrichello, a precedere la coppia Ferrari apparsa più competitiva rispetto alla prima gara. Settimo tempo per la McLaren del campione del mondo Lewis Hamilton, davanti ad entrambi i piloti Red Bull, Mark Webber e Sebastian Vettel, che cercherà di ripetere la prestazione australiana, seppur con 10 posizioni di penalità in griglia. Timo Glock, primo pilota Toyota, chiude la top ten con sette decimi di ritardo dal leader, per due millesimi davanti al compagno di squadra Trulli. Il pilota tedesco è stato autore anche di un testacoda poco dopo metà sessione.

Inconveniente poco piacevole per Raikkonen che a cinque minuti dal termine accusa un principio di incendio alle batterie del Kers, e si vede costretto a rientrare ai box con il fumo che fuoriesce dall’abitacolo. Problemi anche per Nelson Piquet, che dopo un’uscita di pista, nella parte centrale del tracciato fora un pneumatico in piena percorrenza di curva, finendo in testacoda abbandonando la sua Renault R29 nella via di fuga. Sembrano essere in grande difficoltà le monoposto di Renault e BMW, tutte nelle ultime posizioni, mentre la Toro Rosso lamenta problemi di grip. Chiude la classifica la McLaren di Kovalainen, che ha però percorso solo sette tornate in questo primo turno.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 3 aprile 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'36"260 – 27 giri
2 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"305 - 25
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"430 – 20
4 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"487 - 22
5 – Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'36"561 - 21
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'36"646 - 18
7 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"699 – 16
8 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"703 - 23
9 – Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"747 - 25
10 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"980 - 27
11 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'25"811 - 26
12 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"025 - 20
13 – Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'37"039 - 18
14 - Nelsinho Piquet – (Renault R29) - 1'37"199 – 20
15 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"241 - 18
16 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"395 - 12
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) – 1’37”634 – 22
18 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"640 - 17
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'38"022 – 19
20 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'38"483 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar