indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
21 Mar 2008 [8:43]

Sepang - Libere 2
Hamilton davanti alle Ferrari

A Sepang, Lewis Hamilton firma il primo tempo al termine del secondo turno di prove libere, un crono che diventa il migliore della giornata: 1'35"055. Ma la Ferrari non è lontana. Felipe Massa è secondo con 1'35"428, Kimi Raikkonen è terzo con 1'35"428. Diverse le soluzioni adottate per ottenere questi tempi. Hamilton ha utilizzato le gomme a mescola morbida, Massa quelle dure, Raikkonen morbide. Non si conoscono però i carichi di benzina.

Certamente confortante la prova di Massa che pur con pneumatici duri è riuscito a mantenersi su tempi decisamente bassi mentre Hamilton, con le soft, si è lanciato in una serie di giri (una decina) per verificarne la bontà sulla lunga durata. Traendo valide indicazioni. Si è dunque lavorato parecchio per cercare di capire quale può essere la migliore strategia per la gara. Tanti i giri percorsi dai piloti, cosa inusuale, e considerando la temperatura, poco sopra i 30 gradi, e l'umidità classica di questa zona, lo sforzo fisico è stato notevole.

Abissali i distacchi rimediati dagli inseguitori. Quarto è Jenson Button con la la sorprendente Honda, il cui nuovo pacchetto aerodinamico, resosi necessario dopo i deludenti test invernali, sta producendo effetti positivi sulla RA108. Sebastian Vettel è quinto con la Toro Rosso-Ferrari e ormai non rappresenta più una sorpresa. A Sepang, le voci di un suo passaggio alla Ferrari per il 2009 non hanno trovato per il momento conferme. Produttivo il lavoro di Jarno Trulli che ha portato la Toyota al sesto posto davanti a Heikki Kovalainen. Il finlandese è settimo con la seconda McLaren e con ogni probabilità ha portato avanti un lavoro completamente diverso da quello di Hamilton.

Nei primi dieci Robert Kubica, ottavo con la BMW, poi il sempre generoso Giancarlo Fisichella con la Force India-Ferrari il quale è parso in più di un'occasione ben oltre il limite, poi Kazuki Nakajima con la Williams-Toyota. Piuttosto lontane le due Renault con Fernando Alonso e Nelson Piquet. Non ha girato David Coulthard, con la sua Red Bull-Renault sotto esame dopo il cedimento della sospensione avvenuto nel primo turno. Fermo dopo un giro anche Sebastien Bourdais.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 21 marzo 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'35"055 - 32
2 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'35"206 - 33
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'35"428 - 36
4 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'36"037 - 40
5 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'36"474 - 35
6 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'36"493 - 38
7 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'36"512 - 30
8 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'36"671 - 33
9 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'36"756 - 37
10 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'36"838 - 34
11 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'36"879 - 38
12 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'36"908 - 36
13 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'37"106 - 35
14 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'37"328 - 23
15 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'37"331 - 42
16 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'37"346 - 37
17 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'37"512 - 35
18 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'37"614 - 35
19 - Takuma Sato (Super Aguri SA08-Honda) - 1'39"021 - 27
20 - Anthony Davidson (Super Aguri SA08-Honda) - 1'39"361 - 30
21 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - no time - 1
22 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar