formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Apr 2009 [9:03]

Sepang - Libere 3
Rosberg ritorna al comando

Nico Rosberg torna ad essere il più veloce nelle prove libere del GP della Malesia, seconda tappa del mondiale Formula 1 2009. Con il tempo di 1’35”940, al termine dei 19 giri percorsi, il tedesco della Williams ha preceduto di un decimo l’australiano Mark Webber, al volante della Red Bull, che si dimostra tra le monoposto più competitive di questo inizio di stagione. Terzo tempo incoraggiante per la Ferrari di Felipe Massa, che ha preceduto il duo Toyota, deciso a replicare il podio conquistato da Jarno Trulli in Australia.

Per la cronaca, sostituiscono il cambio rispetto all’Australia anche Sebastian Vettel, sesto, e Kimi Raikkonen, settimo, ma al contrario di Rubens Barrichello non verranno penalizzati, perché risultano ritirati dalla gara di Melbourne. La Williams conferma il proprio potenziale con Kazuki Nakajima, ottavo, davanti alle Brawn di Barrichello e Jenson Button, che chiudono la top ten. Risale la BMW rispetto al venerdì, con Robert Kubica undicesimo, davanti alla coppia McLaren, Lewis Hamilton ed Heikki Kovalainen. Se il campione del mondo inglese si è dimostrato molto costante nel rendimento con le gomme morbide, sono stati riscontrati problemi ad un pneumatico sulla McLaren del finlandese Kovalainen, che ha perso parte del turno fermo ai box mentre i suoi meccanici ed i tecnici Bridgestone controllano la gomma.

Preoccupanti fuoriuscite di fumo dal retrotreno delle due Brawn. Sia Barrichello che Button in fase di accelerazione ‘sfumacchiavano” vistosamente, anche se probabilmente si tratta di una fuoriuscita d’olio che quindi non preoccupa i tecnici, consentendo alla squadra inglese di completare il lavoro previsto. Quattordicesimo Fernando Alonso, ancora febbricitante a causa dell’infezione all’orecchio che lo sta attanagliando in questi giorni. Lo spagnolo guida una Renault in difficoltà con la messa a punto su questa pista come dimostra anche il sedicesimo posto di Nelson Piquet, alle spalle di Nick Heidfeld.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

I tempi del 3° turno libero, sabato 4 aprile 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'35"940 – 19 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"048 – 13
3 – Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'36"089 - 13
4 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'36"132 – 21
5 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"189 - 22
6 – Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"194 - 14
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'36"322 - 14
8 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"325 - 18
9 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"519 - 19
10 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"541 – 17
11 – Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'36"563 - 18
12 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"657 – 15
13 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"742 - 13
14 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"004 - 16
15 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"026 - 18
16 - Nelsinho Piquet – (Renault R29) - 1'37"032 – 18
17 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"118 - 18
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) – 1’37”282 – 17
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'37"322 – 16
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"398 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar