formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Apr 2009 [9:03]

Sepang - Libere 3
Rosberg ritorna al comando

Nico Rosberg torna ad essere il più veloce nelle prove libere del GP della Malesia, seconda tappa del mondiale Formula 1 2009. Con il tempo di 1’35”940, al termine dei 19 giri percorsi, il tedesco della Williams ha preceduto di un decimo l’australiano Mark Webber, al volante della Red Bull, che si dimostra tra le monoposto più competitive di questo inizio di stagione. Terzo tempo incoraggiante per la Ferrari di Felipe Massa, che ha preceduto il duo Toyota, deciso a replicare il podio conquistato da Jarno Trulli in Australia.

Per la cronaca, sostituiscono il cambio rispetto all’Australia anche Sebastian Vettel, sesto, e Kimi Raikkonen, settimo, ma al contrario di Rubens Barrichello non verranno penalizzati, perché risultano ritirati dalla gara di Melbourne. La Williams conferma il proprio potenziale con Kazuki Nakajima, ottavo, davanti alle Brawn di Barrichello e Jenson Button, che chiudono la top ten. Risale la BMW rispetto al venerdì, con Robert Kubica undicesimo, davanti alla coppia McLaren, Lewis Hamilton ed Heikki Kovalainen. Se il campione del mondo inglese si è dimostrato molto costante nel rendimento con le gomme morbide, sono stati riscontrati problemi ad un pneumatico sulla McLaren del finlandese Kovalainen, che ha perso parte del turno fermo ai box mentre i suoi meccanici ed i tecnici Bridgestone controllano la gomma.

Preoccupanti fuoriuscite di fumo dal retrotreno delle due Brawn. Sia Barrichello che Button in fase di accelerazione ‘sfumacchiavano” vistosamente, anche se probabilmente si tratta di una fuoriuscita d’olio che quindi non preoccupa i tecnici, consentendo alla squadra inglese di completare il lavoro previsto. Quattordicesimo Fernando Alonso, ancora febbricitante a causa dell’infezione all’orecchio che lo sta attanagliando in questi giorni. Lo spagnolo guida una Renault in difficoltà con la messa a punto su questa pista come dimostra anche il sedicesimo posto di Nelson Piquet, alle spalle di Nick Heidfeld.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

I tempi del 3° turno libero, sabato 4 aprile 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'35"940 – 19 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"048 – 13
3 – Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'36"089 - 13
4 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'36"132 – 21
5 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"189 - 22
6 – Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"194 - 14
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'36"322 - 14
8 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"325 - 18
9 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"519 - 19
10 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"541 – 17
11 – Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'36"563 - 18
12 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"657 – 15
13 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"742 - 13
14 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"004 - 16
15 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"026 - 18
16 - Nelsinho Piquet – (Renault R29) - 1'37"032 – 18
17 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"118 - 18
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) – 1’37”282 – 17
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'37"322 – 16
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"398 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar