formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
4 Apr 2009 [12:35]

Sepang - Qualifica
Button in pole, Trulli secondo

Seconda pole consecutiva per Jenson Button e la Brawn-Mercedes. Secondo tempo per un grande Jarno Trulli con la Toyota, battuto per 92 centesimi. Terzo tempo per la Red Bull di Sebastian Vettel, ma partirà 13° per la penalizzazione "caricata" a Melbourne. Disastro Ferrari con Kimi Raikkonen che segna il nono tempo mentre Felipe Massa è rimasto escluso dal Q2 per un incredibile errore strategico nel primo segmento di qualifica.

Q3
Giri di riscaldamento nella sessione decisiva per la pole, che però vede impegnati due piloti, Vettel e Barrichello, che perderanno rispettivamente 10 e 5 posizioni. Dopo 5 minuti, Trulli è primo con 1'36"017, ma Button lo supera subito portandosi sul crono di 1'35"773. Vettel va secondo con 1'35"969. Trulli ritorna primo con 1'35"769 mentre Raikkonen è nono e Alonso decimo. Button va ai box, montano le gomme nuove, le termocoperte e Brawn lo tiene fermo per giocarsi la pole all'ultimo giro. Raikkonen diventa quarto con 1'36"170, ma Button, lanciatosi, segna il miglior primo intertempo. Barrichello è primo con 1'35"651, Button fa suo anche il secondo intertempo e passa sotto la bandiera a scacchi col primo crono in 1'35"151. Vettel scavalca Barrichello al secondo posto con 1'35"518. Si aspetta Trulli che sale secondo e partirà dalla prima fila con Button.

Q2
Trulli si ripete e va sul tempo di 1'34"250 con Vettel alle calcagna poi le Brawn di Barrichello e Button. Le due McLaren lottano per entrare nella top ten, ma sono al limite della decima posizione. Raikkonen è sesto. Button spettacolo, si porta al comando con 1'33"784. In lotta McLaren e BMW per entrare nella top ten. Kubica va nono ed elimina Alonso, fuori anche Hamilton e Kovalainen. Giro finale di Alonso che salta decimo ed estromette Heidfeld. Riepilogando, non entrano nella qualifica finale le due McLaren, Heidfeld, Nakajima e Bourdais

Q1
C'è sempre il rischio pioggia quando inizia il primo segmento della qualifica. Per non avere brutte sorprese, tutti entrano in pista fin dai primi minuti. Raikkonen è subito aggressivo e segna il primo tempo in 1'35"476. Button però raffredda gli animi e sigla 1'35"173. Massa è terzo con 1'35"642. Button si migliora ulteriormente con 1'35"058, il suo compagno Barrichello sale secondo con 1'35"439, poi Raikkonen, Massa, Vettel, Trulli, Kovalainen, Hamilton, Webber e Glock. Ma nel Q1, lo scopo è non concludere la sessione nelle ultime cinque posizioni. Che a metà turno vedono invischiati Alonso, che finisce nell'erba, Piquet, Fisichella, Rosberg ed Heidfeld.

Quando mancano meno di cinque minuti alla bandiera a scacchi Rosberg è secondo, ma la lotta è per gli ultimi posti con Kubica, Bourdais, Sutil, Heidfeld e Fisichella per ora esclusi dal Q2. Trulli va in cima alla classifica con 1'34"745, poi Button, Rosberg, Nakajima e Glock. Ultimo minuto, Vettel è terzo, le due BMW sono in pista per il loro ultimo disperato tentativo di entrare nei top 15. Barrichello balza in testa con 1'34"681. Ultimo giro decisivo: Kubica e Heidfeld volano nel Q2, clamorosamente Massa scivola verso il fondo e si ritrova tra gli esclusi. Le due Ferrari hanno percorso solo 4 giri.

Buemi va nella ghiaia e si dispera perché stava percorrendo un ottimo giro. E precipita ultimo in classifica. Non ce la fanno le Force India di Fisichella e Sutil. Fuori dal Q2 il deludente Piquet mentre incredibilmente Massa è sedicesimo con solamente 4 giri percorsi. Nessun problema tecnico, ma un terribile errore strategico e di presuzione in quanto si pensava che il tempo segnato da Massa non potesse essere battuto dagli altri.

Massimo Costa


Lo schieramento di partenza

1. fila
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'35"181
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'35"273
2. fila
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'35"690
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'35"750
3. fila
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'35"797
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'36"106
4. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'36"170
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"659
5. fila
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'35"651 *
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'34"769
6. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'34"788
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'34"905
7. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'35"518 **
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'34"924
8. fila
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'35"431
Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'35"642
9. fila
Nelson Piquet (Renault R29) - 1'35"708
Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'35"908
10. fila
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'35"951
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'36"107

* penalizzato di 5 posizioni
** penalizzato di 10 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar