formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Mar 2013 [7:42]

Sepang - Libere 3
Vettel riprende la testa

Prove molto intense, le ultime libere in vista della qualifica ufficiale a Sepang. Ovviamente tutti i piloti hanno suddiviso il tempo a disposizione sia per la messa punto della vettura in versione gara, sia in assetto qualifica.
Chi sicuramente ha puntato molto sulla pole positon sono stati Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, finiti rispettivamente nell'ordine con il pilota della Mercedes che ha però sofferto con gomme che ha addirittura riportato ai box sulle tele. Più lineare, invece, la prestazione della Red Bull del campione tedesco anche se i tempi fatti segnare con benzina a bordo non sembravano strepitosi.
Ancora molto buone le prestazioni delle sorprendenti Force India di Sutil e Di Resta, mentre Kimi Raikkonen si è dovuto accontentare della quinta posizione. Solo quattordicesimo è finito il suo compagno Grosjean, ma il francese ha dovuto abortire il suo giro veloce per evitare Pic che procedeva lentamente sulla pista.
In ottava e decima posizione le Ferrari di Massa e Alonso e qui la sensazione è che, non possedendo lo spunto per lottare per la pole, si sia lavorato soprattutto in funzione gara e sul miglior utilizzo degli pneumatici i quali, tra caldo in pista e rischio pioggia, saranno come al solito il punto focale del Gp di Malesia.

Sabato 23 marzo 2013, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'36"435 - 20 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'36"568 - 17
3 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"588 - 19
4 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'36"613 - 20
5 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'36"569 - 19
6 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"807 - 18
7 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'36"822 - 16
8 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'36"946 - 14
9 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'36"949 - 32
10 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'37"302 - 14
11 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'37"359 - 11
12 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'37"538 - 12
13 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'37"685 - 23
14 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'37"690 - 14
15 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'37"936 - 16
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'38"294 - 17
17 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"376 - 16
18 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"425 - 15
19 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'38"995 - 18
20 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'39"717 - 21
21 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'40"209 - 18
22 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'40"495 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar