Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
23 Mar 2013 [7:42]

Sepang - Libere 3
Vettel riprende la testa

Prove molto intense, le ultime libere in vista della qualifica ufficiale a Sepang. Ovviamente tutti i piloti hanno suddiviso il tempo a disposizione sia per la messa punto della vettura in versione gara, sia in assetto qualifica.
Chi sicuramente ha puntato molto sulla pole positon sono stati Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, finiti rispettivamente nell'ordine con il pilota della Mercedes che ha però sofferto con gomme che ha addirittura riportato ai box sulle tele. Più lineare, invece, la prestazione della Red Bull del campione tedesco anche se i tempi fatti segnare con benzina a bordo non sembravano strepitosi.
Ancora molto buone le prestazioni delle sorprendenti Force India di Sutil e Di Resta, mentre Kimi Raikkonen si è dovuto accontentare della quinta posizione. Solo quattordicesimo è finito il suo compagno Grosjean, ma il francese ha dovuto abortire il suo giro veloce per evitare Pic che procedeva lentamente sulla pista.
In ottava e decima posizione le Ferrari di Massa e Alonso e qui la sensazione è che, non possedendo lo spunto per lottare per la pole, si sia lavorato soprattutto in funzione gara e sul miglior utilizzo degli pneumatici i quali, tra caldo in pista e rischio pioggia, saranno come al solito il punto focale del Gp di Malesia.

Sabato 23 marzo 2013, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'36"435 - 20 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'36"568 - 17
3 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"588 - 19
4 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'36"613 - 20
5 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'36"569 - 19
6 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"807 - 18
7 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'36"822 - 16
8 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'36"946 - 14
9 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'36"949 - 32
10 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'37"302 - 14
11 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'37"359 - 11
12 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'37"538 - 12
13 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'37"685 - 23
14 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'37"690 - 14
15 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'37"936 - 16
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'38"294 - 17
17 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"376 - 16
18 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"425 - 15
19 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'38"995 - 18
20 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'39"717 - 21
21 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'40"209 - 18
22 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'40"495 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar