E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
28 Mar 2015 [11:38]

Sepang - Qualifica
Hamilton in pole, Vettel lo bracca

Massimo Costa

Ancora una pole per Lewis Hamilton, ma che sofferenza. La pioggia puntualmente abbattutasi su Sepang in piena qualifica, durante la Q2, ha completamente azzerato la superiorità della Mercedes. Ed è emerso, una volta di più, tutto il talento di Sebastian Vettel che si è messo dietro Nico Rosberg ed ha braccato un impaurito Hamilton. Il quale ha colto il suo tempo da pole, 1'49"834, nel primo run, ma non è riuscito a migliorarsi nel secondo quando Vettel gli si è avvicinato in 1'49"908. Niente da fare per Rosberg, terzo in 1'50"299 e molto arrabbiato a fine qualifica per aver offerto uno standard di guida non al livello che necessitava.

A distanze siderali gli altri. Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault ha conquistato la seconda fila col quarto tempo in 1'51"541 precedendo di quattro decimi un buon Daniil Kvyat. Una RB11 che ha deluso una volta di più considerando i distacchi rimediati da Mercedes e Ferrari e questa volta non pare che la power unit possa avere troppe colpe, bensì il telaio RB11. Max Verstappen è risultato il primo dei rookie realizzando un incredibile sesto tempo con la Toro Rosso-Renault. Quarta fila per una deludente Williams-Mercedes affidata a Felipe Massa, ancora peggio il suo compagno Valtteri Bottas, soltanto nono e che dividerà la quinta fila con la Sauber-Ferrari di un pimpante Marcus Ericsson.

Non troviamo nelle posizioni di vertice Kimi Raikkonen. All'inizio della Q2, tutti sono rapidamente usciti dai box temendo la pioggia arrivata pochi minuti dopo. Raikkonen è emerso dal garage dopo Vettel per un ritardo nell'accensione del motore, ha cercato di tenersi a distanza di Ericsson nel momento dell'inizio del giro veloce, ma lo svedese ha tardato quell'attimo nell'accelerare in uscita dall'ultima curva, fatto che ha portato Raikkonen inevitabilmente nella sua scia.
Per il finlandese è stato impossibile superare Ericsson e così Raikkonen ha concluso undicesimo con tanta rabbia.

Soltanto quindicesimo Carlos Sainz con la Toro Rosso-Renault che ha pagato caro un errore alla curva 14 (ammesso con rara onestà) mentre Felipe Nasr ha accusato problemi di aderenza al posteriore della sua Sauber-Ferrari ed ha chiuso quindicesimo. Niente da fare ovviamente per le McLaren-Honda con Jenson Button davanti a Fernando Alonso e relegate in nona fila. A chiudere la Manor con Roberto Merhi e Will Stevens, il quale per noie alla pompa benzina non ha girato.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'49"834 - Q3
Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'49"908 - Q3
2. fila
Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'50"299 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'51"541 - Q3
3. fila
Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'51"951 - Q3
Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'51"981 - Q3
4. fila
Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'52"473 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'52"981 - Q3
5. fila
Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'53"179 - Q3
Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'53"261 - Q3
6. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'42"173 - Q2
Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'42"198 - Q2
7. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'43"023 - Q2
Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'43"469 - Q2
8. fila
Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'43"701 - Q2
Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'41"308 - Q1
9. fila
Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'41"636 - Q1
Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'41"746 - Q1
10. fila
Roberto Merhi (Manor-Ferrari) - 1'46"677 - Q1
Will Stevens (Manor-Ferrari) - no time - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar