E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
28 Mar 2015 [8:15]

Sepang – Libere 3
Rosberg prenota la pole

Antonio Caruccio

Nico Rosberg completa il secondo turno di prove libere con il primato in 1’39”690, andando a precedere di quasi due decimi il compagno di squadra in seno alla Mercedes, Lewis Hamilton. L’inglese, dopo i problemi tecnici del primo e secondo turno, ha trovato traffico nel suo primo giro veloce riuscendo comunque a precedere a fine mattinata le Ferrari. La compagine italiana con Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel è ad oltre mezzo secondo, ma si candida come prima antagonista delle W06 in questa trasferta malese. Il finlandese ha riportato nel primo run una foratura alla gomma posteriore sinistra, la stessa che anche in Australia lo aveva tradito.

Sesto il finlandese Valtteri Bottas, con la Williams-Mercedes, alle spalle del compagno brasiliano Felipe Massa, a precedere la Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo. Ottima prova, ancora una volta, per le Toro Rosso-Renault, con Carlos Sainz e Max Verstappen nuovamente in Top-10, che hanno preceduto la Sauber-Ferrari di Marcus Ericsson. Da segnalare che la McLaren ha dovuto sostituire il propulsore Honda sulla monoposto di Jenson Button, mentre Roberto Merhi è finito nuovamente in testacoda con la Manor-Ferrari.

Photo 4

Sabato 28 marzo 2015, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'39"690 – 13 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) – 1’39”874 - 10
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'40"245 - 9
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'40"266 - 13
5 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'40"391 - 14
6 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'40"406 - 15
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'40"590 - 19
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'40"601 - 19
9 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'40"989 - 18
10 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'41"200 - 19
11 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'41"206 - 16
12 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'41"592 - 18
13 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'41"775 – 14
14 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'41"804 - 15
15 – Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'41"991 - 13
16 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'42"099 - 14
17 – Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'42"117 - 18
18 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'42"319 - 13
19 – Roberto Merhi (Manor-Ferrari) – 1’46”647 - 9
20 – Will Stevens (Manor-Ferrari) – 1’47”059 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar