F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
22 Mar 2008 [8:08]

Sepang - Qualifica
Massa e Raikkonen in 1. fila

Felipe Massa in pole, come nel 2007. Kimi Raikkonen secondo. Questo l'esito della qualifica del GP della Malesia, seconda prova stagionale del mondiale F.1. La Ferrari ribalta completamente la situazione vissuta a Melbourne e si prende la prima fila. Il team italiano ha puntato su Massa, evidentemente meno carico di benzina rispetto a Raikkonen. Lo dimostra il mezzo secondo di svantaggio rimediato dal campione del mondo, il quale però non si è detto soddisfatto del comportamento della sua F2008 nel terzo settore del tracciato malese. E Massa non ha sbagliato nulla. Era nell'aria la sua pole, fin dalle prove libere di ieri. Domani rivestirà il ruolo di lepre.

Le McLaren a Sepang non hanno lasciato il segno, ma potrebbero avere imbarcato parecchia benzina per una tattica di gara completamente diversa rispetto a quella della Ferrari. Sepang non è un circuito cittadino come Melbourne dove è complicato sorpassare, la sede della pista è larga e si può facilmente recuperare. Kovalainen è stato più veloce di Hamilton e questo la dice lunga sul valore del finlandese. Terza fila per un incredibile Jarno Trulli ed una Toyota decisamente rinata. Solo sesta la BMW con Robert Kubica mentre Nick Heidfeld si è trovato a dover percorrere l'ultimo giro veloce alla fine della sessione quando tutti gli altri avevano già realizzato il tempo e procedevano lentamente. Alonso ha fatto bene il proprio lavoro portando la Renault nell'ultimo segmento della qualifica, poi non poteva sperare di più ed è nono dietro anche alla Red Bull del bravo Mark Webber. Bene Timo Glock, decimo e desideroso di riscattarsi dopo Melbourne.

Q1 - Più leggero, Massa si prende la pole
Dieci piloti si sfidano per la pole. Le Ferrari di Massa e Raikkonen si posizionano davanti. Il brasiliano con 1'36"434, il finlandese con 1'36"507. Poi, Kovalainen, Kubica, Hamilton. I piloti McLaren però, avevano gomme dure a differenza dei ferraristi. Errori di Heidfeld e Glock che vanno oltre il cordolo, ma proseguono. Finale tutto Ferrari con Massa che è velocissimo con 1'35"748 e Raikkonen nettamente più staccato, ma secondo, con 1'36"230. Niente da fare per le McLaren con Kovalainen più veloce di Hamilton e in seconda fila. Bravo Trulli, quinto.

Q2 - Rosberg fuori, Alonso entra nella top ten
Raikkonen non perde tempo e si lancia nel suo giro veloce appena uscito dai box realizzando 1'34"188. Lontano il secondo, Kovalainen realizza 1'34"759, poi Trulli, Massa, Hamilton. Le BMW attendono qualche minuto prima di entrare in pista. Quando lo fa, Heidfeld sale al secondo posto con 1'34"648, Kubica è quarto. Tra loro, Kovalainen. Rosberg non riesce a entrare nella top ten e il podio di Melbourne appare già lontanissimo. A un minuto dalla fine si lanciano Vettel e Glock: il primo non entra nei primi dieci, il secondo sì. Ultimo giro buono per Alonso, ma non per Coulthard, Button, Piquet e Barrichello. Al comando chiudono le Ferrari di Raikkonen e Massa, poi Hamilton e Heidfeld. Dentro le due Toyota e la Red Bull di Webber.

Q1 - Barrichello frega Fisichella
Le previsioni meteo annunciano pioggia dopo 30 minuti, ma i team non si fidano e tutti entrano in pista subito per realizzare il tempo che gli consenta di entrare nel Q2. Hamilton, Massa e Raikkonen si tolgono il pensiero, ma è Kovalainen a portarsi in testa con 1'35"227. Con gomme morbide, Trulli si porta in cima alla classifica con 1'35"205. Alonso deve montare pneumatici soft per entrare in Q2 e a tre minuti dalla bandiera a scacchi sale nono. Bene Piquet. Finale incandescente, sono fuori le due Toro Rosso e Coulthard. Lo scozzese sale in extremis al 12° posto mettendo in difficoltà Nakajima, ora 16° e primo degli esclusi. Fisichella sarebbe dentro il Q2. Bourdais nel suo giro finale va sull'erba, Vettel entra invece nel Q2. Sutil non realizza un buon tempo, come le due Super Aguri e il deludente Nakajima. Il duello per l'ultimo posto è tra Barrichello e Fisichella. La spunta il brasiliano per 42 millesimi. Sono fuori: Fisichella, Nakajima, Bourdais, Sato, Sutil, Davidson.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'35"748
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'36"230
2. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'36"613
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'36"709
3. fila
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'36"711
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'36"727
4. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'36"753
Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'37"009
5. fila
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'38"450
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'39"656
6. fila
Jenson Button (Honda RA108) - 1'35"208
David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'35"408
7. fila
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'35"562
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'35"622
8. fila
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'35"648
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'35"670
9. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'36"240
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'36"388
10. fila
Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'36"677
Takuma Sato (Super Aguri SA08-Honda) - 1'37"087
11. fila
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'37"101
Anthony Davidson (Super Aguri SA08-Honda) - 1'37"481
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar