Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
30 Set 2016 [10:41]

Sepang - Qualifica
Prema domina con Gasly-Giovinazzi

Massimo Costa

Ma chi li ferma? Nella qualifica di Sepang, Pierre Gasly e Antonio Giovinazzi hanno ripetuto il risultato del turno libero ed hanno bloccato la prima fila. Il team Prema sta dominando la GP2 in maniera quasi imbarazzante e considerando che stiamo parlando di una struttura al debutto, la dice lunga sulla preparazione e la metodologia di lavoro che la squadra italiana ha portato in questa categoria. Dando la sveglia a molti. Per Gasly si tratta della quarta pole stagionale, la seconda consecutiva dopo Monza. Per Prema è invece la sesta pole su dieci qualifiche, la seconda dopo Spa in cui prenota tutta la prima fila.

I tempi sono stati segnati in occasione del primo stint (nel secondo una rossa causata a -3'34" dal crash di Mitch Evans ha vanificato ogni tentativo finale) durante il quale Gasly ha anche rischiato per un testacoda ad alta velocità, comunque ottimamente controllato dal francese. Tra il ragazzo dello Junior Red Bull e Giovinazzi ci sono 82 millesimi di differenza e 14 punti (4 quelli acquisiti oggi dalla pole) nella classifica generale che li vede al primo e secondo posto con una certa tranquillità. Sarà una gara 1 tutta da gustare quella di sabato.

Bella la terza posizione di Raffaele Marciello che ha confermato il risultato della sessione libera. L'italiano del Russian Time è anche terzo in campionato e cercherà di sfruttare tutte le occasioni per ridurre il gap dai piloti Prema. Buon recupero di Sergey Sirotkin (ART), quarto dopo il problema al cambio sofferto giovedì. Subito dietro il suo compagno di squadra Nobuharu Matsushita che all'ultimo giro si è girato alla penultima curva. A completare la terza fila Alex Lynn della Dams poi i piloti Racing Engineering, che hanno perso terreno dopo il buon turno libero. Luca Ghiotto (Trident) si ritrova soltanto undicesimo e a 8 decimi dalla vetta. La Rapax ha Gustav Malja tredicesimo dopo un errore con le ruote sulla terra e il rientrante Johnny Cecotto buon quindicesimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Prema - 1'42"181
Antonio Giovinazzi - Prema - 1'42"263
2. fila
Raffaele Marciello - Russian Time - 1'42"526
Sergey Sirotkin - ART - 1'42"528
3. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'42"623
Alex Lynn - Dams - 1'42"775
4. fila
Norman Nato - Racing Engineering - 1'42"800
Jordan King - Racing Engineering - 1'42"851
5. fila
Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'42"902
Artem Markelov - Russian Time - 1'42"934
6. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'42"934
Nicholas Latifi - Dams - 1'43"130
7. fila
Gustav Malja - Rapax - 1'43"224
Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'43"290
8. fila
Johnny Cecotto - Rapax - 1'43"385
Mitch Evans - Campos - 1'43"606
9. fila
Nabil Jeffri - Arden - 1'43"761
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'43"965
10. fila
Sergio Canamasas - Carlin - 1'43"977
Sean Gelael - Campos - 1'44"087
11. fila
Patric Armand - Trident - 1'44"578
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI