Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
29 Set 2016 [11:16]

Sepang, libere
Gasly-Giovinazzi se la giocano

Massimo Costa

Pierre Gasly, Antonio Giovinazzi, Raffaele Marciello. Sono questi i primi tre piloti della classifica generale (rispettivamente con 174, 164, 138 punti), ma sono anche quelli che hanno occupato le prime tre posizioni del turno libero di Sepang. A conferma che la battaglia per la pole si annuncia quanto mai calda. Gasly, nonostante un piccolo errore nel finale della sessione, si è issato in cima alla graduatoria in 1'42"352, ma Giovinazzi è poco distante con 1'42"475.

Dominio Prema quindi, con Marciello ottimo terzo in 1'42"894, ma a mezzo secondo dal francese Junior Red Bull. Buon lavoro in casa Racing Engineering con Jordan King quarto e Norman Nato quinto, poi Oliver Rowland di MP che ha perso il contatto con primi del campionato. Luca Ghiotto (Trident) è nono in 1'43"212 mentre Sergey Sirotkin, quarto in campionato, è dodicesimo per un problema idraulico al cambio. Poco da segnalare se non un testacoda di Nabil Jeffri e il rientro di Johnny Cecotto con Rapax.

Giovedì 29 settembre 2016, libere

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'42"352 - 12 giri
2 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'42"475 - 13
3 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'42"894 - 13
4 - Jordan King - Racing Engineering - 1'42"896 - 13
5 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'42"933 - 13
6 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'43"130 - 14
7 - Artem Markelov - Russian Time - 1'43"135 - 13
8 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'43"204 - 13
9 - Luca Ghiotto - Trident - 1'43"212 - 13
10 - Alex Lynn - Dams - 1'43"450 - 13
11 - Mitch Evans - Campos - 1'43"578 - 13
12 - Sergey Sirotkin - ART - 1'43"857 - 9
13 - Sergio Canamasas - Carlin - 1'43"876 - 12
14 - Nicholas Latifi - Dams - 1'43"928 - 14
15 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'44"161 - 13
16 - Gustav Malja - Rapax - 1'44"195 - 14
17 - Sean Gelael - Campos - 1'44"215 - 14
18 - Nabil Jeffri - Arden - 1'44"232 - 13
19 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'44"381 - 13
20 - Patric Armand - Trident - 1'44"384 - 13
21 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'44"687 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI