formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
21 Mar 2003 [6:56]

Sepang, 1° sessione libera: Coulthard primo, Trulli terzo

La McLaren e David Coulthard ricominciano da dove avevano finito, ovvero dal primo posto. Lo scozzese di Ron Dennis ha piazzato la Mp4-17D-Mercedes davanti al sempre più sorprendente Alonso e a Trulli. Tranquilli i due ferraristi: settimo Schumi, nono Barrichello. Rottura di una sospensione anteriore sulla Jordan di Firman, testacoda per Wilson e problemi elettrici per la Sauber di Frentzen. Da sottolineare un predominio Michelin che ha conquistato le prime cinque posizioni. Primo dei Bridgestone, Button con la Bar, sesto. Pochi giri per la Jaguar di Webber a causa dell'uscita di pista nelle extra libere.

I tempi della 1° sessione del venerdì

1 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'36"102
2 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'36"231
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'36"372
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'36"998
5 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'37"045
6 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'37"060
7 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'37"313
8 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'37"357
9 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'37"497
10 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'37"748
11 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'37"847
12 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'37"906
13 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'37"951
14 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'37"992
15 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'38"515
16 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'38"516
17 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'38"839
18 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'38"870
19 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'39"183
20 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - 1'39"695
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar